Nella Giornata senza tabacco, ‘il fenomeno non arretra complicato rimuovere l’abitudine radicata’
31 maggio 2024 | 18.39I dati sul fumo “confermano che il fenomeno, nel nostro Paese, non accenna ad arrestarsi e ridursi. Continuiamo ad essere un Paese in cui circa un italiano su 4 è fumatore. Questo è un trend che nel corso degli anni ha avuto una fase di calo, ma è veramente difficile riuscire a rimuovere questa propensione in chi ha questa abitudine radicata. È veramente complicato” per questo servono “dati e informazioni chiare sulle alternative disponibili”.
Una recente indagine “che abbiamo svolto in collaborazione con Adiconsum, sui consumatori fumatori che avevano fatto il passaggio da prodotti tradizionali ad alternativi- in particolare dalla sigaretta al tabacco riscaldato - sono emersi aspetti interessanti. La prima - elenca Gigliuto - è che questi consumatori, che sono passati ad altri prodotti, sono confusi: hanno davanti moltissime informazioni e, spesso, discordanti tra di loro.
attraverso le ricerche che c'è una qualche differenza tra questi prodotti e quelli tradizionali” sugli effetti sulla salute, per esempio, “di regolamentarne l’uso”. In altre parole dicono “non usiamo le stesse regole per il prodotto tradizionale e il prodotto innovativo”. Sottolinea l’importanza dell’informazione e di normative adeguate sul fumo anche Carlo De Masi, presidente Adiconsum.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inwit: primo sustainability day “ il valore delle infrastrutture digitali e condivise”Presentazione dell’indagine dell’istituto Piepoli per Inwit sulla percezione degli Italiani sulle infrastrutture digitali
Leggi di più »
'L'84% degli italiani è per costruire infrastrutture digitali'Indagine Piepoli-Inwit, cresce la consapevolezza del loro valore (ANSA)
Leggi di più »
Giornata mondiale senza fumo: il rischio per gli adolescenti sono le sigarette elettronicheSigarette tradizionali e sigarette elettroniche sono sul banco degli imputati. Mentre i danni del fumo sono ben noti, la comunità scientifica è concorde nel ritenere estremamente dannosi anche tutti i dispositivi elettronici di nuova generazione, i cui rischi sul lungo periodo sono ancora poco noti.
Leggi di più »
Fumo, il cardiologo Fedele: 'Considerare alternative in chi non riesce a smettere'In occasione della Giornata senza tabacco, ‘il riscaldato ha meno prodotti di combustione e causa meno danni’
Leggi di più »
L’inquinamento uccide più del fumo di sigarettaInquinamento uccide: sono estremamente preoccupanti i dati di uno studio che dimostra come lo smog faccia più vittime del tabacco.
Leggi di più »
Il fumo in Italia fa più morti di droga, alcol, omicidi e incidenti messi insiemeTra i giovani il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica,
Leggi di più »