Nessuna regola per le amministrazioni comunali, che possono così far lievitare l'importo delle sanzioni ai danni degli automobilisti. La posizione dell'Antitrust
per violazione del codice della strada, un incremento anomalo, specie per quanto riguarda gli importi, che ha destato la preoccupazione dell'Antitrust. Nessuno contesta il fatto che le sanzioni, ad infrazione avvenuta, debbano essere pagate, è pur vero però che per i Comuni le multe costituiscano delle importanti entrate.ad approfittare un po' troppo della"carta sanzione", facendo leva anche sul fatto che spesso non vi sono criteri oggettivi fissati dal legislatore.
Di regole precise non ce ne sono, così ogni amministrazione comunale procede come vuole. Si va dai 2,5 euro di spesa, prevista ormai dalla minoranza dei Comuni, fino ad arrivare alla più consistente cifra di 15 euro. Tutto sulle tasche dell'automobilista, che non avrà voce in capitolo.
La discrezionale definizione di tali spese, a livelli talvolta elevati, si traduce in uno sfruttamento della posizione di debolezza del consumatore/cittadino, che è costretto a pagarle per espressa previsione di legge senza poterne contestare il quantum in alcuna sedepredeterminare normativamente l’ammontare di unvalido per tutti i Comuni, ispirato a criteri di ragionevolezza, reale correlazione ai costi, trasparenza e non discriminazione degli utentisi dice pronto a dare battaglia per...
evitare discriminazioni tra cittadini che risiedono in comuni diversi e che, tra l'altro, non possono neppure contestare l'importo di questi costi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Farnesina convoca l'ambasciatore Razov: inaccettabile l'accusa di amoralità, nessuna campagna mediatica anti-russaLa richiesta del segretario generale del ministero degli Affari Esteri, Sequi, su spinta di Di Maio. Occorre un'intesa per sbloccare le esportazi…
Leggi di più »
“Non c’è una via per la pace, la pace è la via”A colloquio con l’accademico Luigi Vero Tarca, che ricorda le parole di Thich Nhat Hanh e spiega perché finora la filosofia e l’umanit&agrav…
Leggi di più »
La ricetta di Musk per svecchiare la politica: “limite d'età a 70 anni contro la gerontocrazia”La proposta sembra un monito contro la ricandidatura di Joe Biden e Donald Trump
Leggi di più »
Se la natura vale come la pace
Leggi di più »
La Cina invia 3 astronauti per completare la stazione spazialeLa navicella spaziale cinese Shenzhou-14 è partita con a bordo tre astronauti chiamati a raggiungere la stazione spaziale di Tiangong per finire di costruirla
Leggi di più »
La nuova Italia riparte da Scamacca: buona la prima da titolare | Goal.comL'attaccante del Sassuolo, oggetto del desiderio di mezza Serie A e non solo, è l'uomo individuato da Mancini per far ripartire la nazionale italiana.
Leggi di più »