«Non mancano i metodi per proteggersi e collaborare con le forze dell'ordine...
«Non mancano i metodi per proteggersi e collaborare con le forze dell'ordine affinché si limitino i reati e si riesca a rintracciare poi gli autori di furti e rapine». Di questo ne è convinto il vice questore aggiunto Antonello Giugliano della Squadra Mobile. Dottor Giugliano, possiamo elencare questi metodi? «Ce ne sono diversi, da ultimo stiamo notando l'utilità dei cosiddetti spioncini elettronici, che sono facilmente reperibili sul mercato anche on-line.
Poi sicuramente è importante fare rete con i vicini di casa ma anche con i gruppi social». Evoluzioni tecnologiche a parte, consigli per cosi dire 'vecchia maniera' che si rivelano ancora utili come deterrenti? «È importante senz'altro dare l'idea, anche se si è in vacanza, che l'abitazione sia abitata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dybala entra e illumina, ma non basta: la Roma a Cagliari non va oltre il pariL'argentino in campo dal 69' in poi accende i giallorossi: traversa di Dovbyk, anche una per i rossoblù con Marin e un gol annullato a Pellegrini per fuorigioco. Ma De Rossi torna dalla Sardegna con un solo punto
Leggi di più »
Non solo Soulé, la Roma non si ferma: gli agenti del bomber in cittàNon c'è soltanto Soulé per la Roma che tratta anche per il centravanti: sprint dei giallorossi, c'è l'apertura del calciatore
Leggi di più »
Temptation Island, Lino Giuliano: 'Non sono un mostro, non sono cattivo, non sono montato'Il 29enne campano, tra i protagonisti della recente edizione di Temptation Island ha ammesso di non vivere un periodo facile e ha promesso che le persone si potranno ricredere su di lui.
Leggi di più »
Scuole di Roma collegate direttamente al 112 contro i furti a rafficaL’accordo con il Numero unico delle emergenze per rendere più rapido l'intervento delle forze dell'ordine in caso di intrusione e saccheggio, fenomeno tristemente diffuso in particolare nella periferia est della Capitale
Leggi di più »
Scuole di Roma collegate al 112 contro i furti a rafficaSessanta scuole di Roma collegate al Nue 112, il Numero unico delle emergenze, per rendere più rapido l'intervento delle forze dell'ordine in caso di intrusione e saccheggio, un fenomeno tristemente diffuso in particolare nella periferia est della Capitale.
Leggi di più »
Roma, "il trucco del campanello": furti in casa, svaligiate in 8 minutiCi mettono solo otto minuti i ladri di Vallerano a portarsi via i ricordi di una vita e a lasciare l'amaro in bocca ai cittadini. 'Sembra d...
Leggi di più »