Divendite di merce rubata a prezzi stracciati da dipendenti di Leroy Merlin a Roma.
Condizionatori, tagliaerba, scaldabagni e altri oggetti per la casa sono stati rubati e venduti a prezzi stracciati. I beni, che raggiungono complessivamente un valore di un milione di euro, sono stati oggetto di una truffa architettata da dipendenti di Leroy Merlin del centro commerciale Fiumicino Da Vinci di Rom a. Sono coinvolte 20 persone nelle indagini, tra cui due uomini di 27 e 28 anni arrestati dai carabinieri. I furti risalgono tra gennaio 2022 e agosto 2023, spiega Repubblica.
Le indagini sono iniziate a marzo dello scorso anno, quando un responsabile del punto vendita ha notato la mancanza di merce nei magazzini. I carabinieri, dopo aver esaminato i video di sorveglianza, sono giunti al «mercato parallelo». I dipendenti - tra cui addetti alla vigilanza, alla logistica e alla gestione merci - riproponevano ai clienti la stessa merce con sconti consistenti. In questo modo, l'azienda ha perso 800mila euro nel 2022. Il 27enne, di origini bulgare, ha ricevuto l'ordine di arresti domiciliari dal Gip, mentre per il 28enne italiano è stato richiesto il divieto di dimora nel Comune di Fiumicino
FURTI TRUFFA LEROY MERLIN ROM DIPENDENTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Feste sicure, più controlli per evitare furti e truffeSICUREZZA Tra due giorni entrerà in vigore il nuovo codice della strada, proprio nel...
Leggi di più »
Milano, notti di terrore sui bus 90-91 tra furti, minacce e violenzaA 'Striscia la Notizia' Max Laudadio aveva già documentato il caos notturno dei bus 90-91 di Milano, una realtà di degrado e violenza. Ora, però, a distanza di qualche tempo, la situazione appare ulteriormente peggiorata.
Leggi di più »
I nidi di Roma colpiti dai furti e senza supplenti: "La situazione è insostenibile"A essere colpiti i nidi "Il Pettirosso" e "Fata primavera". In entrambi i casi i ladri hanno rubato il cibo della mensa destinato ai bambini
Leggi di più »
Sempre più truffe via web, interviene CrosettoIl ministro della Difesa, Guido Crosetto, usato come testimonial involontario su alcuni post Facebook per investimenti fasulli, passa al contrattacco. Meta cancella i post incriminati ma subito dopo ne compaiono di nuovi. (ANSA)
Leggi di più »
Sempre più truffe via web, interviene CrosettoIl ministro della Difesa, Guido Crosetto, usato come testimonial involontario su alcuni post Facebook per investimenti fasulli, passa al contrattacco. Meta cancella i post incriminati ma subito dopo ne compaiono di nuovi. (ANSA)
Leggi di più »
Furti nelle ditte orafe di Arezzo, due persone fermateDue persone sono state fermate nell'ambito delle indagini di squadra mobile e carabinieri di Arezzo per i furti messi a segno nelle ditte del settore orafo di Arezzo e provincia.
Leggi di più »