L'azienda InfoCert, gestore Spid, ha subito un attacco hacker che ha portato alla pubblicazione non autorizzata di dati personali di 5,5 milioni di italiani. I dati trafugati includono numeri di telefono e indirizzi email.
Dati connessi allo Spid di 5,5 milioni di italiani sono finiti online. L'azienda colpita dall' attacco hacker è InfoCert, uno dei gestori autorizzati dal governo italiano a gestire l'accesso all'identità digitale dei cittadini. È stata la stessa InfoCert a comunicare l'accesso , definito 'illecito', ai dati sensibili degli utenti. In un comunicato l'azienda ha spiegato cosa è successo: 'In data 27 dicembre u.s.
, in occasione delle continue attività di monitoraggio dei nostri sistemi informatici, è stata rilevata la pubblicazione non autorizzata di dati personali relativi a clienti censiti nei sistemi di un fornitore terzo', si legge nella nota condivisa sul'Tale pubblicazione è frutto di un'attività illecita in danno di tale fornitore, che non ha però compromesso l'integrità dei sistemi di InfoCert'. 'Nel confermare che sono in corso tutti gli opportuni accertamenti sul tema, anche al fine di eseguire le necessarie denunce e notifiche alle Autorità competenti, siamo fin da ora in grado di informare che nessuna credenziale di accesso ai servizi InfoCert e/o password di accesso agli stessi è stata compromessa in tale attacco. Sarà nostra cura fornire ulteriori approfondimenti non appena possibile'. Come spiega il sito CyberSecurity360, il prezzo di partenza, trattabile, per acquistare i dati trafugati è di 1.500 dollari. Tra questi ci sono 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi email. Un utente anonimo ha rivendicato il furto dei dati su , tra i luoghi online più frequentati dagli hacker nel mondo. La porta di accesso al sistema InfoCert potrebbe essere stata la sezione per aprire i ticket di assistenza agli utenti.InfoCert si definisce 'il più grande Qualified Trust Service Provider' in Europa. Nella descrizione sul sito web si legge che si mantengono 'i più alti standard di sicurezza e conformità, offrendo un’esperienza user-friendly e garantendo una completa validità legale
Spid Infocert Attacco Hacker Furto Dati Sicurezza Informatica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ruba una borsetta in treno mentre la passeggera dorme: il ladro identificato grazie al cane (e ai social)Furto a bordo del treno ripreso dalle telecamere, ma è il cane a permettere di identificare...
Leggi di più »
Alessandra Moretti, l'eurodeputata torna da Bruxelles e scopre furto in casa'Non sappiamo di che nazionalità sono, no a strumentalizzazioni'
Leggi di più »
Europeo Dem Ringrazia Forze dell'Ordine dopo Furto a VicenzaUn europarlamentare del Dem ha pubblicato un post su Facebook in cui ringrazia le forze dell'ordine che l'hanno soccorsa dopo essere stata derubata nel suo domicilio a Vicenza. Il suo ringraziamento ha suscitato commenti negativi.
Leggi di più »
Commessa sventa furto, le strappano i capelliL’AGGRESSIONE GIULIANOVA Brutta avventura per la commessa di un negozio gestito da...
Leggi di più »
Tentato furto nella villa dei Berlusconi sull’Appia antica: indaga la poliziaA dare l'allarme i vigilantes, segnalati uomini incappucciati
Leggi di più »
Tentato furto in villa Berlusconi a Roma, indaga la poliziaAlcune persone incappucciate hanno cercato di entrare attraverso la villa accanto ma sono state viste dai vigilantes che hanno dato l’allarme. I ladri sono fuggiti
Leggi di più »