Furto di opere d'arte di Mastroianni per un milione di euro al Vittoriale. Trafugata l'intera mostra dell'artista con 49 opere d'oro
Non è rimasto nulla: un colpo da un milione di euro ha fatto sparire un'intera esposizione di opere di Umberto Mastroianni. Un furto senza precedenti, al Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera, dove si doveva concludere venerdì 8 marzo la temporanea del grande artista italiano.
L'intervento dei carabinieri I responsabili del Vittoriale hanno immediatamente chiamato i Carabinieri, che hanno fatto intervenire gli specialisti del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza, competenti per tutta la Lombardia. Uno dei gioielli trafugati è stato recuperato, poco più tardi, a poca distanza dalla sala espositiva, sempre all'interno del complesso museale, probabilmente perso dai ladri durante la fuga.
Chi è Umberto Mastroianni Umberto Mastroianni - figlio di Vincenzo Mastroianni e della seconda moglie Luigia Maria Vincenza Conte e zio dell'attore Marcello Mastroianni - fu uno tra i più significativi e geniali artisti della scultura del Novecento. La mostra allestita al Vittoriale contava una cinquantina di pezzi tra gioielli e sculture riconducibili a un unico registro linguistico, quello della scultura-pittura di Mastroianni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Furto milionario al Vittoriale di Gardone RivieraRubate le opere d'arte - gioielli e sculture - esposte nella mostra «Come un oro caldo e fluido. Gli ori di Umberto Mastroianni»
Leggi di più »
Jo Squillo derubata a Roma: «Mi hanno portato via tutto, anche gioielli preziosi». Il furto in zona TalentiJo Squillo ha raccontato sui social di essere stata derubata a Roma, mentre cenava in un...
Leggi di più »
Le opere per il Giubileo che non saranno pronte per il GiubileoCantieri nemmeno iniziati o in ritardo, gare deserte, collaudi ad Anno Santo terminato. Ecco gli interventi che i pellegrini non vedranno mai
Leggi di più »
Sfilata Dior Paris Fashion Week: gli abiti sono simbolo di libertàLa sfilata Dior si è tenuta tra le opere dell’artista indiana Shakuntala Kulkarni, che riflette sul corpo femminile e sul rapporto con gli spazi
Leggi di più »
L’alba della modernità, la mostra al Museo Storico della FanteriaCon oltre 160 opere di 66 artisti, tra cui spiccano Degas, Manet, Renoir e l’italiano De Nittis, tutte provenienti da collezioni private italiane...
Leggi di più »
Zhang e Marotta al settimo cielo: 150 milioni nelle casse dell’InterAccordo sempre più vicino con l'Inter: arrivano 30 milioni a stagione per il club nerazzurro e il presidente Zhang
Leggi di più »