Nissan, Honda e Mitsubishi annunciano la fusione per creare un gigante dell'industria automobilistica che possa competere con la crescente pressione della Cina e sfruttare le economie di scala per investimenti efficaci.
Sono tra le principali aziende automobilistiche del Giappone, e vogliono creare un gruppo ancora più grande per affrontare meglio la concorrenza cinese. L'amministratore delegato di Nissan, Makoto Uchida, quello di Honda, Toshihiro Mibe, e quello di Mitsubishi, Takao Kato, alla conferenza in cui hanno annunciato l'avvio del processo di fusione delle tre aziende, il 23 dicembre (REUTERS/Kim Kyung-Hoon) un memorandum di intesa per avviare i colloqui di fusione fra le due aziende.
Il processo dovrebbe concludersi a giugno e coinvolgerà anche Mitsubishi, che è controllata per più di un terzo da Nissan. Sono le principali aziende automobilistiche del Giappone, dopo Toyota. La settimana scorsa, e ora è stato avviato formalmente. Se andasse a buon fine, il gruppo risultante sarebbe più piccolo di Toyota, ma secondo i dirigenti delle tre aziende potrebbe comunque resistere meglio alla concorrenza globale grazie a migliori economie di scala, che dovrebbero rendere più efficienti i loro investimenti. Il gruppo sarebbe il terzo produttore di auto al mondo, dopo Toyota e la tedesca Volkswagen; e sarebbe più grande di Hyundai (sudcoreana) e di Stellantis (che possiede anche Fiat). Già ad agosto le tre aziende giapponesi avevano detto che avrebbero condiviso i componenti per le auto elettriche, come le batterie, e avrebbero sviluppato assieme un software per la guida autonoma dei veicoli. Fino a quel momento gli investimenti dei produttori giapponesi sui veicoli elettrici erano considerati piuttosto bassi, cosa che li esponeva maggiormente alla concorrenza dei. Nissan in particolare è considerata quella con i problemi economici maggiori, legati soprattutto a uno scandalo finanziario che portò all’arresto nel 2018 del suo ex amministratore delegato Carlos Ghosn, poi. Honda è considerata l’unica azienda, oltre a Toyota, che potrebbe risollevare Nissan dalla crisi. In cambio Honda potrebbe beneficiare dalla maggiore esperienza di Nissan nella produzione di veicoli elettrici e ibrid
FUSIONE AUTO GIAPPONE CONCORRENZA ELETTRICITA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Honda, Nissan e Mitsubishi: verso una possibile fusione?Honda e Nissan hanno ufficialmente esplorato la possibilità di una joint venture con Mitsubishi Motors. L'intesa prevede la creazione di una holding che raggrupperà le partecipazioni azionarie di tutte e tre le aziende. La possibile integrazione aziendale si basa su una precedente collaborazione tra Honda e Nissan in ambito di elettrificazione e software. Mitsubishi dovrà decidere entro fine gennaio 2025 se aderire all'accordo.
Leggi di più »
Fusione in vista tra Honda e Nissan: ecco come potrebbe essere il terzo colosso dell'autoSecondo i primi calcoli di Bloomberg, una fusione Honda-Nissan darebbe vita a un gruppo da 54 miliardi di capitalizzazione, più di quando Fiat Chrysler...
Leggi di più »
Nissan: memorandum con Honda per trattative finalizzate a una fusione (RCO)Completamento entro giugno 2025 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 dic - Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa 'per avviare discu...
Leggi di più »
Auto, Honda e Nissan pronte alla fusione: creeranno il terzo gruppo mondiale del settoreL'accordo è volto a tentare di contrastare il predominio dei veicoli elettrici prodotti dalle case concorrenti cinesi, e in vista dell'applicazione di nuovi dazi con l'avvento della seconda amministrazione Trump negli Stati Uniti
Leggi di più »
Honda e Nissan, fusione tra case automobilistiche: closing nel 2025I titoli di Sky TG24 del 23 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Honda e Nissan confermano accordo per fusioneHonda e Nissan confermano il piano di fusione che porterà alla creazione del terzo gruppo mondiale del settore automotive, per tentare di contrastare il predominio dei veicoli elettrici prodotti dalle case concorrenti cinesi, e in vista dell'applicazione d...
Leggi di più »