Le trattative per la fusione tra Nissan, Honda e Mitsubishi sono fallite a causa di divergenze sulla struttura del nuovo gruppo, in particolare su un possibile ruolo subordinato di Nissan all'interno di Honda. La fusione avrebbe creato il terzo gruppo automobilistico mondiale, ma le pressioni di Honda su Nissan per tagli di personale e la richiesta di una totale integrazione hanno portato al crollo del progetto.
Il grande progetto di fusione tra Nissan , Honda e Mitsubishi , annunciato a dicembre, è stato annullato a causa di divergenze sulle modalità di strutturazione del nuovo gruppo. L'amministratore delegato di Nissan , Makoto Uchida, quello di Honda , Toshihiro Mibe, e quello di Mitsubishi , Takao Kato, si erano presentati alla conferenza del 23 dicembre per annunciare l'avvio del processo di fusione tra le tre aziende.
Una fusione avrebbe creato il terzo gruppo automobilistico mondiale dopo Toyota e Volkswagen, superando Hyundai e Stellantis. L'obiettivo era resistere alla concorrenza globale, soprattutto quella cinese nel mercato delle auto elettriche. Tuttavia, le trattative non sono andate come previsto. Honda ha fatto pressioni su Nissan per ridurre drasticamente la forza lavoro e ha richiesto che Nissan diventasse una sua sussidiaria completa, in contrasto con quanto concordato inizialmente. Honda era considerata l'unica azienda, oltre a Toyota, in grado di aiutare Nissan ad uscire dalla crisi economica legata allo scandalo finanziario del 2018, che portò all'arresto dell'ex amministratore delegato Carlos Ghosn. Mitsubishi sarebbe stata inclusa nella fusione poiché Nissan è la sua principale azionista, con il 24% delle quote. La fusione avrebbe avuto un impatto significativo soprattutto per Nissan, l'azienda con i maggiori problemi economici tra le tre.
Fusione Nissan Honda Mitsubishi Auto Trattative Divergenze
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mitsubishi potrebbe sfilarsi dalla fusione Honda-NissanMitsubishi Motors potrebbe non aderire al progetto di fusione tra Nissan e Honda , puntando invece a rafforzare la propria presenza nei mercati chiave ...
Leggi di più »
Mitsubishi Esclude la Partecipazione alla Fusione Honda-NissanSecondo indiscrezioni, Mitsubishi potrebbe decidere di non aderire al progetto di fusione tra Honda e Nissan. La notizia, diffusa dai media giapponesi, potrebbe significare un cambio di rotta per il futuro del settore automobilistico nipponico.
Leggi di più »
Fusione automobilistica tra Nissan, Honda e Mitsubishi annullataLe trattative per la fusione tra Nissan, Honda e Mitsubishi sono state interrotte a causa di divergenze, principalmente riguardanti le richieste di Honda di tagli alla forza lavoro di Nissan e di renderla completamente una sua azienda sussidiaria. Una fusione avrebbe creato il terzo gruppo automobilistico mondiale, superando Hyundai e Stellantis, e avrebbe permesso alle aziende di resistere meglio alla concorrenza globale, soprattutto nel mercato delle auto elettriche.
Leggi di più »
Honda e Nissan verso la rottura, fusione a rischioLe due società giapponesi avrebbero creato il terzo gruppo mondiale dell’auto
Leggi di più »
Honda e Nissan Annunciano la Cancellazione del Progetto di FusioneLa fusione tra Honda e Nissan, annunciata a dicembre, non si realizzerà. Le due case automobilistiche nipponiche hanno annunciato la cancellazione definitiva del progetto a seguito di incomprensioni e difficoltà di Nissan a invertire la propria crisi finanziaria.
Leggi di più »
Honda e Nissan Esclusione FusioneHonda e Nissan hanno abbandonato le discussioni su una potenziale fusione. Le due aziende avevano inizialmente concordato un accordo di base nel dicembre 2024 ma le trattative si sono arenate sulla struttura azionaria. Honda ha proposto di far diventare Nissan una sua filiale, un'idea che Nissan ha respinto. Nonostante la fine delle discussioni sulla fusione, le due compagnie continueranno a collaborare nello sviluppo di tecnologie come batterie, guida autonoma e veicoli elettrici.
Leggi di più »