L’intervento del capo dello Stato nel brindisi della cena al G7
«Oggi registriamo che il crescente processo di interdipendenza promosso dalla globalizzazione è bruscamente venuto meno, unitamente alla spinta verso valori e obiettivi globalmente condivisi. Antichi fantasmi sono riapparsi e il linguaggio della cooperazione, e della costruzione di regole di convivenza internazionali rispettose dei popoli, viene messo a dura prova, lasciando il posto a crescenti tensioni geopolitiche, quando, purtroppo, non a conflitti».
Per taluno si tratta di procedere alla realizzazione comunque - spesso in modo affannoso - di nuovi assetti internazionali, nella presunzione che saranno più vantaggiosi per sè di quelli raggiunti nei decenni che hanno fatto seguito alla Seconda guerra mondiale mentre, spesso, aprono, invece, spazi a insidie di neo-colonialismi se non di neo-imperialismi».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella a Dublino, focus su Iran e Stato palestineseIrlanda pronto a riconoscerlo. Martedì Consiglio Supremo di Difesa (ANSA)
Leggi di più »
Piazza della Loggia, Mattarella: «Non chiamarle stragi di Stato, fu terrorismo»Quelle che insanguinarono l'Italia durante gli anni della strategia della tensione non possono...
Leggi di più »
Assange, Maurizi: “Segreto di Stato utilizzato spesso per coprire la criminalità di Stato”“Spesso il segreto di Stato non viene utilizzato per proteggere la sicurezza dei cittadini ma viene usato per proteggere la criminalità di Stato e blindare gli uomini delle istituzioni che commettono questi crimini in modo che siano intoccabili”.
Leggi di più »
L'indagine su Toti sembra più da stato etico che da stato di dirittoIl gip di Genova respinge la scarcerazione di Signorini, ex presidente dell&39;autorità portuale, perché “non ha mostrato consapevolezza del disvalore della sua condotta”. Come se il carcere dovesse servire a questo.
Leggi di più »
Chiude a Lampedusa il museo dedicato ai migranti morti in mareInaugurato nel 2016 da Mattarella, è stato visitato da 75.000 persone (ANSA)
Leggi di più »
Mattarella a Brescia per 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia: «Terrorismo nero colpiva la democrazia»Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto da un caloroso applauso al...
Leggi di più »