Gabriele Balbi è professore ordinario di media studies all’Università della Svizzera italiana
Professor Balbi, il web 2.0 è davvero in crisi? Se me lo avessero chiesto un anno fa, avrei detto che probabilmente eravamo vicini a una svolta. Il 2022 è stato un anno terribile per i colossi del digitale dopo la bonanza degli anni di pandemia. Oggi sembrano essersi rimessi in piedi, e la crisi pare più lontana.
Forse perché ci sono nati dentro: siamo noi che siamo cresciuti in un mondo analogico che ne siamo storditi. D’altronde, anche in questo caso, non c’è niente di davvero nuovo: esistono per esempio testimonianze di mercanti veneziani che nel Cinquecento si lamentavano per le troppe lettere che ricevevano. La pervasività dei media non è quindi davvero un problema? Lo è, ma non è un problema nuovo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ripetono l'orale della maturità, applauso a conclusione dell'esamePortavoce degli studenti: 'Noi e il liceo Galilei viviamo a testa alta' (ANSA)
Leggi di più »
Sci: Vlhova vince a Levi, altro stop per Zermatt-CerviniaLibera uomini tra Italia e Svizzera cancellata per maltempo (ANSA)
Leggi di più »
Un finto sito per l’home banking. Così gli hacker hanno derubato i clienti di una banca svizzeraVittime i correntisti di BancaStato, istituto del Canton Ticino
Leggi di più »
Le affinità tra educazione e diritto contro le opacità dei sistemi complessiEsiste un tema di efficienza dell’umanità. Come esiste un tema di disumanità dell’efficienza. Viviamo immersi nei paradossi. E uno di questi è che l’efficienza, proprio nel suo disumanizzarsi, perde efficienza.
Leggi di più »
Il proprietario di un cane smarrito non perde mai la speranzaIl proprietario di un cane smarrito non perde mai la speranza di ritrovare il suo animale, anche se il tempo …
Leggi di più »
Djokovic numero 1 anche al Principi di Piemonte: ecco le stanze degli otto campioniIl ranking conta anche nell’hotel torinese, ma il lusso è per tutti
Leggi di più »