Dal pane ai frutti di mare: ecco come comportarsi quando ci si trova in compagnia o a una tavola elegante
, anche nelle occasioni formali. Occorre però sempre seguire alcune regole che è bene conoscere per evitare brutte figure e per evitare di sentirsi a disagio.– L’utilizzo delle posate a tavola è una consuetudine relativamente recente. Fino al Settecento, sia tra le persone del popolo che nei ceti più elevati, era consuetudine mangiare con le mani, utilizzando solo il coltello per tagliare le carni e il cucchiaio per portare alla bocca i liquidi.
Anche le ostriche e, se non si può fare diversamente, anche vongole e cozze si possono prendere con le mani per estrarre il mollusco. Le conchiglie vanno scartate con la sinistra e lasciate a lato del piatto, sempre a sinistra, oppure nell’apposito piatto. Per questo motivo sono di solito fornite le apposite salviettine per pulire le dita, spesso aromatizzate al limone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dal fabbro al sarto, dal pizzaiolo al falegname: stop alla burocrazia per avviare l’attivitàIl decreto ter sul Pnrr semplifica la vita a 45 attività artigiane cancellando le comunicazioni alla Pa e i costi da adempimento
Leggi di più »
Spedizione punitiva all'uscita dal liceo: 17enne pestato dal branco, ferito anche l'amicoLo studente trasportato al Gemelli. Identificati gli aggressori. Le violenze a Casal Lumbroso
Leggi di più »
Cosa dobbiamo aspettarci dal Fabbricante di lacrime, il film Netflix tratto dal romanzo di Erin DoomSerie tv e film sulla moda da vedere nel 2024.
Leggi di più »
Antonio Decaro, sindaco di Bari dal 2014, vive sotto scorta dal 2016Antonio Decaro, 53 anni, ingegnere, è sindaco di Bari, la città in cui è...
Leggi di più »
Antonio Decaro, sindaco di Bari dal 2014, vive sotto scorta dal 2016Antonio Decaro, 53 anni, ingegnere, è sindaco di Bari, la città in cui è...
Leggi di più »
Il galateo dei messaggi vocali su WhatsApp: i consigli per inviare gli audio senza essere scortesiLa netiquette è arrivata anche sull'app di messaggistica, dove ogni giorno vengono scambiati oltre 7 miliardi di audio per comunicare
Leggi di più »