L'articolo descrive la programmazione della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo per il 2025, incentrata sul progetto biennale 'Pensare come una montagna'. Il progetto, precedentemente noto come 'Biennale delle Orobie', mira a sottolineare la sua durata e il suo impatto a lungo termine.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'. Anche nel 2025 la Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo ha scelto di costruire la propria programmazione intorno al progetto diffuso “Pensare come una montagna”. Pensare come una montagna è un programma biennale che abbiamo deciso, dopo un anno di progetti diffusi sui territori della provincia di Bergamo , di rinominare il Biennale delle Orobie, cercando di sottolineare proprio la durata e il lungo termine di questo progetto, che per questo rivede anche un po’ i format biennali tradizional
Galleria D'arte Bergamo Biennale Arte Contemporanea Pensare Come Una Montagna
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biennale Arte Venezia, Koyo Kouoh tra sguardo globale, radici in Africa e soft power dell’arteLa nomina è significativa: conosce cinque lingue e lavora sull’idea di integrazione
Leggi di più »
Roma, Pisilli: 'Bisogna restare uniti e non pensare alla sconfitta contro il Como'Il centrocampista della Roma Niccolò Pisilli ha rilasciato una breve dichiarazione ai microfoni di 'Sport Mediaset' a pochi minuti dal fischio d'inizio del match contro la Sampdoria, gara valida per
Leggi di più »
Lazio, Marusic: 'Ko pesantissimo, serve solo dimenticare e pensare già al Lecce'Il difensore della Lazio Adam Marusic ha parlato a Lazio Style Channel dopo il pesantissimo ko per 6-0 contro l'Inter all'Olimpico nel posticipo della 16^ giornata di Serie A. Queste le parole del dif
Leggi di più »
Il Brasile torna a pensare ad Ancelotti: è l'obiettivo di Ronaldo se sarà eletto presidenteIl Brasile starebbe pensando a Carlo Ancelotti come nuovo ct. L'allenatore del Real Madrid sarebbe l'obiettivo di Ronaldo se dovesse vincere le elezioni per la presidenza della Federcalcio brasiliana.
Leggi di più »
Juve Stabia, Pagliuca: 'Sarebbe pericoloso pensare ad obiettivi diversi dalla salvezza''Pensare ad obiettivi che non ci appartengono rappresenterebbe l’errore più grave da commettere; dobbiamo guardare avanti con l’umiltà di chi sa che la strada da percorrere è ancora tanta e ric
Leggi di più »
Barcellona, Casado vola alto: 'Non è utopico pensare di poter vincere la Champions'Lunga intervista concessa ai microfoni del Mundo Deportivo da Marc Casado, centrocampista 21enne del Barcellona fresco di rinnovo con la formazione di Hans Flick fino al 2028: “Il primo anno in prim
Leggi di più »