E OpenAI dovrà realizzare una campagna informativa di sei mesi (ANSA)
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di OpenAI in relazione alla gestione del servizio ChatGpt: ha comminato alla società una sanzione di quindici milioni di euro"calcolata anche tenendo conto dell'atteggiamento collaborativo" e ha ordinato a OpenAI"di realizzare una campagna di comunicazione istituzionale di sei mesi su radio, televisione, giornali e Internet".
l provvedimento che accerta le violazioni a suo tempo contestate alla società californiana - si legge in una nota - arriva all'esito di un'istruttoria avviata nel marzo del 2023 e dopo che l'Edpb ha pubblicato il parere con il quale identifica un approccio comune ad alcune delle più rilevanti questioni relative al trattamento dei dati personali nel contesto della progettazione, sviluppo e distribuzione di servizi basati sull'intelligenza artificiale".
Secondo il Garante"la società statunitense, che ha creato e gestisce il chatbot di intelligenza artificiale generativa, oltre a non aver notificato all'Autorità la violazione dei dati subita nel marzo 2023, ha trattato i dati personali degli utenti per addestrare ChatGPT senza aver prima individuato un'adeguata base giuridica e ha violato il principio di trasparenza e i relativi obblighi informativi nei confronti degli utenti.
I contenuti, da concordare con l'Autorità,"dovranno promuovere la comprensione e la consapevolezza del pubblico sul funzionamento di ChatGpt, in particolare sulla raccolta dei dati di utenti e non-utenti per l'addestramento dell'intelligenza artificiale generativa e i diritti esercitabili dagli interessati, inclusi quelli di opposizione, rettifica e cancellazione".
Infine, chiude la nota,"tenuto conto che la società, nel corso dell'istruttoria, ha stabilito in Irlanda il proprio quartier generale europeo, il Garante - in ottemperanza alla regola del c.d.
Provvedimento Privacy Istruttoria Società Campagna-Di-Comunicazione Gestione Radio Giornale Mese Atteggiamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ChatGPT, dal Garante per la privacy sanzione da 15 milioni a OpenAIIl provvedimento, che accerta le violazioni a suo tempo contestate alla società californiana, arriva al termine di un'istruttoria avviata nel marzo del 2023
Leggi di più »
Il Garante della Privacy chiude le indagini su ChatGpt: multa da 15 milioniIl provvedimento dell’Autorità sull’uso dei dati. «La società ha collaborato»
Leggi di più »
ChatGpt: Garante privacy impone 15 mln sanzione su trattamento datiSecondo quanto riporta una nota, il Garante per la protezione dei dati personali ha chiuso l’istruttoria avviata a marzo 2023
Leggi di più »
Musk vs. OpenAI, nuova azione legale contro ChatGPTGli avvocati di Musk sostengono che OpenAI beneficia di 'informazioni competitive sensibili ottenute illegalmente' attraverso i legami con Microsoft
Leggi di più »
ChatGpt Pro costa 200 dollari al mesi: gli annunci del «calendario dell'Avvento» di OpenAISam Altman come Babbo Natale: 12 giorni di annunci e novità di OpenAI per Natale. Si parte con la versione super-costosa del chatbot, mentre arriva per tutti ChatGpt-o1
Leggi di più »
ChatGPT su WhatsApp: l'IA di OpenAI a costo zeroDa oggi è possibile chattare con ChatGPT direttamente su WhatsApp, aggiungendo il numero 1-800-242-8478 ai contatti. Il bot risponde in modo naturale e discorsivo, fornendo informazioni, traduzioni e assistenza per diverse necessità. L'accesso è gratuito e disponibile in Italia in italiano, ma con limiti di messaggi giornalieri.
Leggi di più »