Il Garante della privacy Ue ha emesso un richiamo all'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera per non aver rispettato il regolamento Frontex nella trasmissione di dati personali di persone sospettate di reati transfrontalieri a Europol. L'indagine ha rivelato che Frontex condivideva sistematicamente informazioni con Europol senza valutare la necessità, violando il regolamento. Pur essendo una grave violazione, il Garante ha limitato l'azione a un richiamo dopo che Frontex ha interrotto la condivisione non autorizzata di dati.
BRUXELLES - Il Garante della privacy Ue ha emesso un richiamo nei confronti dell'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera per non aver rispettato il regolamento Frontex nella trasmissione dei dati personali di persone sospettate di reati transfrontalieri a Europol , l'agenzia Ue per la cooperazione nell'attività di contrasto. Lo comunica lo stesso Garante in una nota.
Il Garante europeo della protezione dei dati aveva deciso di aprire un'indagine quando dagli audit effettuati nell'ottobre 2022 sulle attività di Frontex nell'assistere gli Stati membri alle frontiere esterne dell'Ue in operazioni congiunte, era emerso che nei colloqui di debriefing condotti dall'Agenzia sulle persone intercettate durante l'attraversamento delle frontiere esterne, venivano raccolte informazioni sui sospetti di reati transfrontalieri.
Nonostante la"grave violazione" al regolamento di Frontex rilevata, il Gepd ha deciso di limitare l'esercizio dei suoi poteri all'emissione di un richiamo, tenendo conto del fatto che cinque giorni dopo l'adozione della relazione di audit del Gepd nel maggio 2023, Frontex ha interrotto la condivisione di informazioni con Europol.
Garante Privacy Frontex Europol Regolamento Dati Violazione Privacy
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Report, la mossa del Garante della Privacy: chiesta la registrazione della puntata su Sangiuliano'Il Garante per la protezione di dati personali, a seguito della ricezione di nuove segnalazioni relative alla diffusione di informazioni persona...
Leggi di più »
Sangiuliano, il Garante della privacy chiede la registrazione della puntata di ReportLo fa sapere una nota dell'autorità. Durante la puntata era stata mandata in onda una registrazione di una conversazione tra l'ex titolare della Cultura e la moglie
Leggi di più »
Il Garante della Privacy chiude le indagini su ChatGpt: multa da 15 milioniIl provvedimento dell’Autorità sull’uso dei dati. «La società ha collaborato»
Leggi di più »
Garante Privacy interviene su puntata su SangiulianoL'Autorità ha chiesto la registrazione
Leggi di più »
ChatGpt: Garante privacy impone 15 mln sanzione su trattamento datiSecondo quanto riporta una nota, il Garante per la protezione dei dati personali ha chiuso l’istruttoria avviata a marzo 2023
Leggi di più »
***ChaptGpt: Garante privacy impone 15 mln sanzione su trattamento datiOpenAi dovra' anche realizzare campagna informativa di 6 mesi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 dic - Il Garante della privacy chiude l'istruttor...
Leggi di più »