Gas, bozza del piano Ue: in inverno termostati giù di un grado nelle case gas ue
Gas, bozza del piano Ue: in inverno termostati giù di un grado nelle case | Gazprom"gela" l'Europa sul Nord Stream
Come recita il documento, tra ottobre e marzo "si possono ottenere grandi risparmi con fonti alternative e campagne mirate".
E' quanto si legge nella bozza del Piano europeo "Risparmiare gas per un inverno sicuro". Il documento prevede anche "laddove tecnicamente fattibile e applicabile, la riduzione del riscaldamento di edifici pubblici, uffici, edifici commerciali a 19 gradi".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zelensky: 'Russia cercherà di interrompere forniture del gas in Europa' - Il Sole 24 ORE🔸 Zelensky: 'Non c'è dubbio che la Russia cercherà non solo di limitare il più possibile, ma di chiudere completamente la fornitura di gas all'Europa nel momento più acuto.' - Il Sole 24 ORE
Leggi di più »
Gas, il piano del governo: lampioni spenti e temperature giù di due gradiLa Russia taglia il gas, ecco il piano d'emergenza del governo italiano per il prossimo inverno: come si articolerà il razionamento
Leggi di più »
Gas, il piano Ue per l'inverno: «Termostato giù di un grado nelle case e soglia a 19 negli uffici»Durante «l'inverno del gas» (ottobre-marzo), si possono ottenere grandi risparmi utilizzando fonti di calore alternative per il riscaldamento e attraverso «campagne di risparmio...
Leggi di più »
Ue propone aumento tetto aiuti di Stato per energiaLa Commissione europea propone di aumentare i massimali autorizzati nel quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di Stato per sostenere le imprese e i settori più colpiti dal caro energia esacerbato dalla guerra in Ucraina. La bozza della proposta è st...
Leggi di più »
Ue, Gentiloni: no a immagine fuorviante, economia cresce'Un eventuale scenario avverso' per l'economia Ue 'è quello dell'energia'. 'Questo rischio permane, non è calato nelle ultime settimane, è presente, anzi aumenta'. Così il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni nell...
Leggi di più »