L'equipe medica e i ricercatori del laboratorio di nefrologia e trapianto di rene dell'Istituto Gaslini, diretto da Enrico Eugenio Verrina, hanno recentemente concluso uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Transplantation volto ad individ...
L'equipe medica e i ricercatori del laboratorio di nefrologia e trapianto di rene dell'Istituto Gaslini, diretto da Enrico Eugenio Verrina, hanno recentemente concluso uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Transplantation volto ad individuare una terapia efficace per pazienti affetti da glomerulosclerosi focale segmentaria .
E' una malattia renale grave, che rappresenta una delle principali cause di insufficienza renale cronica ed è connotata da un rischio assai elevato di recidiva dopo il trapianto renale. Autrori dello studio sono Andrea Angeletti, Sofia Bin, Alberto Magnasco, Maurizio Bruschi, Paolo Cravedi e Gianmarco Ghiggeri.
La ricerca ha coinvolto cinque ragazzi affetti da Fsgs, sottoposti a trapianto di rene e con recidiva della malattia nelle primissime ore dopo il trapianto. In tutti i casi è stato proposto uno schema terapeutico innovativo, incentrato sulla somministrazione combinata di due anticorpi monoclonali, il rituximab e il daratumumab, con l'obiettivo di eliminare non soltanto i linfociti B, ma anche le loro cellule progenitrici, le plasmacellule.
Si tratta di un risultato eccellente, in quanto i cinque pazienti avevano sviluppato una immediata recidiva della Fsgs sul rene trapiantato, che si era dimostrata in precedenza resistente al trattamento standard con plasmaferesi e rituximab in monoterapia. Lo studio è stato condotto presso l'Istituto G.
Gaslini, in collaborazione con il professor Paolo Cravedi del Mount Sinai Hospital di New York, che ha svolto l'analisi di caratterizzazione cellulare. Sulla scorta di questa esperienza positiva sono stati già trattati ulteriori pazienti in altri centri di nefrologia, pediatrici e dell'adulto in Italia e negli Stati Uniti, a San Francisco e nello stesso Mount Sinai Hospital di New York.
Paziente Trattamento Recidiva Trapianto Rene G.-Gaslini Paolo-Cravedi Studio Processo-Patologico Nefrologia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Genova, bambina palestinese di 13 mesi operata: i medici del Gaslini le ricostruiscono cuore al GasliniAl Gaslini di Genova è stato 'ricostruito' il cuore a una bambina...
Leggi di più »
Genova, all'ospedale Gaslini ricostruito il cuore di una bimba palestinese di 13 mesidi Rosanna Piturru
Leggi di più »
Gaslini, ricostruito cuore bimba palestinese di 1 anno portata in ItaliaLa sua storia comincia con un viaggio lungo e difficile.
Leggi di più »
L'Entella in visita all’ospedale pediatrico Gaslini che oggi compie 86 anni di attivitàUn pomeriggio da ricordare e portare nel cuore. Anche quest’anno la Virtus Entella ha fatto visita al reparto di Neurochirurgia e alla Piattaforma Neuro-Gastro dell’Istituto Giannina Gaslini di Ge
Leggi di più »
Ricostruito cuore a una bimba di 21 mesi al GasliniRicostruito cuore: eccezionale intervento all'ospedale di Genova. Ora la bambina sta bene e avrà una vita normale. Ecco tutti i dettagli.
Leggi di più »
L'Istituto Superiore di Sanità compie 90 anni, tra traguardi e nuove sfideAlla cerimonia presenti il ministro della Salute, Orazio Schillaci e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Leggi di più »