La regina: 'Doppiopesismo su Israele'. L'Onu: inchiesta sull'attivista uccisa. I media: il 60% degli israeliani chiede l'intesa con Hamas
Israele è attraversata da un'ondata di choc per la tragica morte dell'attivista turco-americana, la 26enne Aysenur Ezgi Eygi, a Beita, in Cisgiordania, colpita da un proiettile durante una manifestazione contro gli insediamenti. La famiglia ha accusato l'esercito di Tel Aviv di averla uccisa e ha chiesto un'«indagine indipendente». Dello stesso parere anche le Nazioni Unite.
Un altro episodio destinato ad accrescere il malcontento verso il governo dello Stato ebraico. Il 60% degli israeliani ritiene che un accordo con Hamas per la liberazione degli ostaggi dovrebbe avere la precedenza sulla permanenza nel corridoio Filadelfia. Lo rivela un sondaggio di Channel 12.
Continua intanto il pressing internazionale. La regina Rania di Giordania, ospite al Teha Forum di Cernobbio, ha proposto 5 punti per «arrivare a una pace giusta». «Il primo - ha detto la sovrana, che è di origine palestinese e denuncia quello che ha definito il doppio standard su Israele e il «razzismo contro Gaza» - è che il diritto internazionale deve prevalere senza eccezioni. Il secondo è che i diritti umani sono assoluti».
Il sangue continua a scorrere a Gaza. Sono almeno 16 i morti nei raid israeliani nella Striscia, uno su una scuola ha causato 8 vittime e 15 feriti. Mentre al confine Nord col Libano si va avanti con i bombardamenti. I media libanesi parlano di una serie di attacchi nei pressi delle città di Kfar Sir e Froun. I video mostrano fumo e fuoco che si alzano da un sito preso di mira.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le Nazioni Unite denunciano l’aumento delle violenze contro gli operatori umanitariIl 19 agosto le Nazioni Unite hanno espresso forte preoccupazione per l’aumento delle violenze contro gli operatori umanitari nel mondo. Nel 2023 ne sono stati uccisi 280, un dato da record alimentato dalla guerra nella Striscia di Gaza. Leggi
Leggi di più »
I taliban vietano l’ingresso in Afghanistan al relatore speciale delle Nazioni UniteIl relatore speciale per i diritti umani in Afghanistan, Richard Bennett, ha denunciato il 21 agosto un “passo indietro” dopo che il regime dei taliban gli ha vietato di entrare nel paese. Leggi
Leggi di più »
Rania di Giordania: ecco un piano in cinque punti per chiudere la guerra a GazaPer costruire il futuro il mondo deve abbandonare il doppiopesismo, sono in gioco i diritti umani
Leggi di più »
Le Nazioni Unite al voto sui paletti della futura convenzione quadro per riformare il sistema fiscale…Onu al voto sui paletti della convenzione quadro per riformare il sistema fiscale e renderlo più equo
Leggi di più »
Tra fado e leggende, il Festival delle Nazioni omaggia il PortogalloNell’Umbria di Città di castello e dintorni si va alla scoperta di un Paese di grande fascino, ma non mancano anche musica da camera, libri antichi e fumetti
Leggi di più »
Medagliere Paralimpiadi 2024 in tempo reale, la classifica dell'Italia e delle altre nazioniSiamo arrivati quasi alla conclusione delle Paralimpiadi di Parigi 2024 che si chiuderanno...
Leggi di più »