Donne, bambini, ragazzi. Morti sulla strada indicata dall’esercito israeliano come sicura verso il Sud …
Morti sulla strada indicata dall’esercito israeliano come sicura verso il Sud della StrisciaLa Cnn ha geolocalizzato i video diffusi da fonti palestinesi - di cui Repubblica ha deciso di pubblicare una piccola parte, ma con un pesante oscuramento perché si tratta di video estremamente cruenti. Hamas - che cerca di ostacolare l’evacuazione della Striscia da parte dei civili - ha denunciato settanta morti, un report dell’emittente britannica parla di una decina.
L'esercito israeliano ha pubblicato le immagini dell'attacco a un edificio di Gaza nel quale sostiene di aver ucciso Ali Qadi, il militante di Hamas alla guida di un'unità del commando che ha ucciso civili nell'attacco del 7 ottobre nel sud di Israele. Segui la di... Chiusura eccezionale del museo del Louvre di Parigi, il più visitato al mondo, per “motivi di sicurezza” legati all’allerta terrorismo. Secondo un comunicato della direzione, la chiusura alle 12 di sabato è dovuta a “misure di verifica” dopo che &ldquo...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il video del bombardamento sul convoglio di civili in fuga da Gaza: morti donne e bambiniQuasi 70 vittime civili tra cui, soprattutto, donne e bambini. Come era stato anticipato ieri a ilFattoQuotidiano.it da Oxfam, venerdì sera un convoglio in uscita da Gaza è stata colpito dai bombardamenti israeliani. Nel video, confermato dalla Bbc, ciò che resta dei due camion e delle persone dopo l’attacco.
Leggi di più »
Oms,evacuare malati a sud Gaza equivale a una condanna a morteL'evacuazione forzata di migliaia di malati dal nord di Gaza verso il sud del territorio potrebbe essere 'l'equivalente di una condanna a morte', ha avvertito ieri sera l'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS). (ANSA)
Leggi di più »
Ultimatum di Israele, “evacuare Gaza Nord”: a un milione di persone intimato di andare a sudL’ordine è stato impartito “con volantini (sotto), messaggi radio e telefonici, e sul web”.
Leggi di più »