L'accordo di cessate il fuoco a Gaza è stato violato con l'apertura del confine da parte di Israele, bloccando migliaia di palestinesi. Si discute di un piano di Trump per evacuare Gaza e di un'eventuale espansione degli Accordi di Abramo. L'impegno dell'Italia nel mantenimento della sicurezza nel Mar Rosso e nella gestione dei flussi migratori è sempre più rilevante.
In Israele , migliaia di sfollati palestinesi rimasti bloccati al valico di Rafah dopo l'accordo di cessate il fuoco. Il confine con l'Egitto è rimasto chiuso sino a quando non verrà raggiunto un accordo sul rilascio di Arbel Yehud, un ostaggio israeliano, da parte di Hamas . Le immagini dal drone, che hanno violato l'accordo di cessate il fuoco entrato in vigore una settimana fa, hanno portato a un nuovo conflitto.
L'accordo aveva consentito il rilascio di sette ostaggi israeliani e dozzine di prigionieri palestinesi. Hamas accusa Israele di violare l'accordo impedendo l'uscita di decine di migliaia di palestinesi che desiderano tornare alle loro case nel nord. Parallelamente, il piano di Trump per Gaza, che prevede la rimozione di tutti i palestinesi dalla Striscia e il loro trasferimento in Egitto e Giordania, è stato accolta con favore dalla destra israeliana. Tra le diverse proposte che si aprono sul tavolo, la possibilità di un'espansione degli Accordi di Abramo, che hanno normalizzato i rapporti tra Israele e alcuni paesi arabi, è una delle più discusse. L'ambasciatore del Bahrein in Italia, Ausama Alabsi, ha dichiarato che il suo paese è pronto a collaborare con l'Italia nella gestione intelligente dei flussi migratori, un tema che si rivela sempre più importante in un contesto globale in continua evoluzione. In Libano, l'esercito israeliano ha aperto il fuoco contro gli abitanti del sud del Libano causando undici morti e 83 feriti
Gaza Hamas Israele Cessate Il Fuoco Trump Accordi Di Abramo Flussi Migratori Libano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Si riparte da Abramo, il Medio Oriente di TrumpAnsa - di Stefano Polli. Spinta al negoziato tra Israele e Arabia Saudita, isolare l'Iran. (ANSA)
Leggi di più »
Trump Firma un Ordine Esecutivo per Bloccare le Assunzioni e Rtirarisi dagli Accordi sul ClimaNel suo primo giorno da presidente, Donald Trump firma un ordine esecutivo che blocca le assunzioni in quasi tutte le agenzie federali e il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi sul clima di Parigi.
Leggi di più »
Witkoff verso Teheran: Trump punta alla trattativa con l'IranSteve Witkoff, ex palazzinaro e mediatore nella tregua tra Israele e Hamas, è stato incaricato da Trump di convincere l'Iran a smantellare le sue infrastrutture nucleari. La decisione, che segue il primo scambio di ostaggi a Gaza, fa intuire un piano per rilanciare gli Accordi di Abramo. Trump preferirebbe una soluzione negoziale, con sanzioni e minacce militari come ultima risorsa, mentre Netanyahu punta a raid congiunti Usa-Israele per distruggere le strutture nucleari iraniane.
Leggi di più »
Trump torna a chiedere la liberazione degli ostaggi di GazaDonald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha ribadito la richiesta di liberazione degli ostaggi in Gaza prima del 20 gennaio, minacciando conseguenze catastrofiche per il Medio Oriente. Durante una conferenza stampa in Florida, Trump ha affermato che se gli ostaggi non saranno rilasciati prima della sua insediamento la regione sarà un 'inferno' per tutti. Oltre alla situazione in Gaza, Trump ha inoltre espresso la sua intenzione di utilizzare la 'coercizione militare o economica' per ottenere il controllo della Groenlandia e del Canale di Panama, minacciando la Danimarca di forti dazi se non accetterà il risultato di un eventuale referendum sull'indipendenza della Groenlandia.
Leggi di più »
L’“effetto Trump” sul possibile cessate il fuoco a GazaL’arrivo del presidente eletto alla Casa Bianca spinge verso una possibile tregua tra Tel Aviv e Hamas, nonostante l’opposizione dell’estrema destra israeliana. Ma le incognite sul futuro della Striscia restano ancora enormi. Leggi
Leggi di più »
Chi avrà il merito della tregua a Gaza, lei o Trump?Joe Biden risponde ironicamente ai giornalisti che gli chiedono se il merito dell'accordo per il cessate il fuoco a Gaza debba essere attribuito a lui o a Donald Trump, che lo ha rivendicato come un proprio successo.
Leggi di più »