La decisione di Kyiv di non rinnovare il contratto con la Russia per il passaggio del gas attraverso l'Ucraina avrà un impatto economico pesante su Gazprom. Le azioni sono scese al minimo storico, il colosso statale russo ha perso un terzo del valore e è uscita dalla lista Forbes delle top 100 aziende russe.
La decisione di Kyiv di non rinnovare, dopo la scadenza del prossimo 31 dicembre, il contratto con la Russia per il passaggio del gas attraverso l'Ucraina ha prodotto in Europa frizioni politiche (per via della posizione dei governi filorussi).
Proprio poco dopo che la Commissione europea aveva annunciato che l’Ue è pronta ad affrontare la chiusura del flusso di gas che passa dall’Ucraina senza aspettarsi un grosso impatto sui prezzi, le azioni di Gazprom sono cadute in borsa scendendo attorno ai 106 rubli, i minimi dalla crisi finanziaria del 2008. Dall’inizio del 2024, il titolo del colosso statale russo ha perso un terzo del valore. Putin pensava di poter usare il gas come un’arma contro l’Europa, e in effetti dopo l’invasione dell’Ucraina con la crisi energetica ha indubbiamente inflitto pesanti danni economici all’Unione. Dopo la fase iniziale di impennata dei prezzi nel 2022, Gazprom ha visto crollare i ricavi per la perdita dello sbocco europeo, il suo mercato migliore. Con le consegne che sono scese a circa 28 miliardi di metri cubi, lo stesso livello degli anni Settanta. In poco tempo, insomma, il Cremlino ha distrutto tutto quello che aveva costruito in cinquant’anni di politica energetica. Nel 2023, quando i prezzi si sono normalizzati dopo aver toccato il picco di 300 euro al MWh ad agosto 2022, Gazprom ha registrato il peggior risultato di tutta la sua storia. Quest’anno, per la prima volta, Gazprom è uscita dalla lista Forbes delle top 100 aziende russe: l’anno prima, nonostante i profitti del 2022 fossero comunque in forte calo, era la numero uno. La chiusura del gasdotto che attraversa l’Ucraina non farà altro che peggiorare la situazione. Nonostante l’Europa appaia sempre fragile e divisa rispetto alla solidità della Russia guidata dallo Zar, sarà Mosca a subire le conseguenze economiche più pesanti
GAZPROM RUSSIA UCRAINA ENERGIA ECONOMIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina crolla sul fronte orientale, russi a 5km da Pokrovsk. «Mancano i rinforzi», perché rischia di cadereSecondo le immagini satellitari open source, la Russia - come ricostruisce Kyiv Post -...
Leggi di più »
Europa League: tris della Lazio all'Ajax, i biancocelesti padroni in EuropaLa squadra di Baroni vince ad Amsterdam e prenota gli ottavi (ANSA)
Leggi di più »
Guerra Ucraina, morto al fronte il poeta Myroslav Herasymovych. Kim Jong-un: «Pieno sostegno a Putin nel conflGuerra Ucraina-Russia, le ultime notizie di oggi sul conflitto nell'Europa dell'est
Leggi di più »
Russia, la guerra segreta di Putin nel cuore dell'EuropaRussia, la guerra segreta di Putin nel cuore dell'Europa
Leggi di più »
Perché l'Europa non può fare la guerra alla RussiaCaro Aldo,è ormai sotto gli occhi di tutti che il conflitto ucraino sia diventato un peso per l’Occidente, stancamente vengono qua e là dichiarati aiuti senza un coordinamento vero che
Leggi di più »
Russia, "80mila soldati americani in Europa": i timori di un'aggressione di MoscaCirca 80.000 militari americani sono schierati sui territori degli Stati europei membri della Nato , una presenza volta anche a scoraggiare un&3...
Leggi di più »