Gender gap anche su Wikipedia: ci pensa WikiDonne - iO Donna

Italia Notizia Notizia

Gender gap anche su Wikipedia: ci pensa WikiDonne - iO Donna
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 13 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 75%

Vietato scrivere 'figlia di' o 'moglie di'

l’86% di quelle presenti sono maschili, contro solo il 14su Wikipedia in Inglese, la più vasta di tutte, nel 2016 erano il 15% e ora sono intorno al 19%., e quelle biografie che nell’incipit riassumono la vita con le espressioni “mogli di” o “figlie di”.WikiDonne, non solo per le donne

In quasi sei anni dalla sua fondazione, gli editor che si sono aggiunti al gruppo mano a mano sono stati ben 700. QuestiI progetti Wikimedia sono diversi e non riguardano solo l’enciclopedia. In tutti i casi, però,Ricevi news e aggiornamenti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Trans e gender: conta solo la personaTrans e gender: conta solo la personaDavvero è così importante sottolineare le differenze del corpo per definire l’identità di ciascuno? Natalia Aspesi interviene nel di…
Leggi di più »

Venite a Tokyo con iO Donna - iO DonnaVenite a Tokyo con iO Donna - iO DonnaIl nostro viaggio in Giappone partirà dalla capitale per far tappa a Kyoto e a Osaka. Tra storia, hi-tech e paesaggi d'incanto
Leggi di più »

Amsterdam e Floriade Expo 2022 con iO Donna - iO DonnaAmsterdam e Floriade Expo 2022 con iO Donna - iO DonnaDal 7 al 10 luglio in viaggio alla scoperta di Amsterdam, delle sue tradizioni più vere, dei reali olandesi e anche della fiera internazionale di vita green Floriade
Leggi di più »

'Why Me': la recensione di Aldo Grasso del documentario su Amazon Prime Video - iO Donna'Why Me': la recensione di Aldo Grasso del documentario su Amazon Prime Video - iO DonnaPer gli appassionati di divulgazione scientifica con un linguaggio nuovo adatto alle piattaforme
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 11:48:09