Generali e Natixis si fondono nell'asset management: un colosso con 1.900 miliardi di euro

Finanza Notizia

Generali e Natixis si fondono nell'asset management: un colosso con 1.900 miliardi di euro
GeneraliNatixisJoint Venture
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 67%

Generali ha fornito ulteriori dettagli sulla joint venture con Natixis nell'asset management, creando un colosso con 1.900 miliardi di euro di masse gestite, posizionandosi al nono posto mondiale e come leader in Europa. L'accordo susscita preoccupazioni sul potenziale predominio francese, ma Generali rassicura che la gestione del risparmio italiano continuerà ininterrotta, con il controllo e l'allocazione degli asset nelle mani italiane. L'investimento di 15 miliardi di euro in cinque anni stimolerà nuove strategie di investimento in asset alternativi.

Assicurazioni Generali ha voluto fornire al mercato ulteriori dettagli sulla joint venture nell’ asset management con Natixis . L’operazione, ufficializzata due settimane fa, porterà alla creazione di un colosso con 1.900 miliardi di euro di masse gestite, collocandosi al nono posto mondiale e come leader in Europa , con ricavi pari a 4,1 miliardi di euro. Ma la potenziale preponderanza francese nell’alleanza suscita non pochi dubbi sull’accordo.

Secondo le stime, la joint venture genererà oltre un miliardo di euro di valore per Generali, con sinergie annue attese di circa 210 milioni di euro prima delle imposte, grazie a efficienze operative e opportunità di cross-selling. Una volta che le sinergie saranno completamente a regime, si prevede un impatto positivo sull’utile netto rettificato superiore ai 125 milioni di euro annui a partire dal 2030.

La nuova entità verrebbe costituita ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, come soluzione neutrale tra i due soci. Italia, Francia e Stati Uniti rimarranno gli hub operativi della nuova società, dai quali si continueranno a gestire direttamente le attività di business.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Generali Natixis Joint Venture Asset Management Merger Risparmio Investimenti Europa Francia Italia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Generali-Natixis, nasce l’asset manager leader in EuropaGenerali-Natixis, nasce l’asset manager leader in EuropaCirca 1900 miliardi di asset under management, 4,1 miliardi di ricavi e conferimento di asset e attività per un valore complessivo di circa 9,5 ...
Leggi di più »

Generali e Natixis: Nasce un Colosso Europeo dell'Asset ManagementGenerali e Natixis: Nasce un Colosso Europeo dell'Asset ManagementGenerali e Natixis (gruppo Bpce) hanno siglato un memorandum of understanding per creare una joint venture che si posizionerebbe come leader europeo dell'asset management, con un patrimonio gestito di 1,9 miliardi e ricavi di 4,1 miliardi. L'accordo prevede una governance paritetica con un accordo valido per 15 anni.
Leggi di più »

Generali e Natixis: Nasce un Colosso dell'Asset Management EuropeoGenerali e Natixis: Nasce un Colosso dell'Asset Management EuropeoGenerali e Natixis hanno sottoscritto un memorandum of understanding per creare un colosso europeo dell'asset management con masse gestite per 1,900 miliardi e ricavi per 4,1 miliardi. La joint venture sarà a controllo paritario e avrà la sua sede legale in Olanda, con sedi operative in Italia, Francia e Stati Uniti.
Leggi di più »

Generali-Natixis, ok alla pre-intesa nonostante i dubbi dei sindaciGenerali-Natixis, ok alla pre-intesa nonostante i dubbi dei sindaciVia libera ieri sera a maggioranza del consiglio delle Generali a «una pre-intesa sul...
Leggi di più »

Generali e Natixis, accordo su joint venture: 1900 miliardi di risparmio gestitoGenerali e Natixis, accordo su joint venture: 1900 miliardi di risparmio gestitoLa chiusura delle trattative è prevista per il 2026, ma il prospetto è già chiaro. La nuova impresa comune diventerebbe la prima al mondo per operazioni su Aum. “L'attività risultante dalla combinazione” si legge nel comunicato stampa “gestirebbe Asset Under Management di 1.
Leggi di più »

Generali-Natixis e il rinnovo del consiglio: due partite crucialiGenerali-Natixis e il rinnovo del consiglio: due partite crucialiLa possibile alleanza tra Generali e Natixis nel settore del risparmio gestito si intreccia con il rinnovo del consiglio di amministrazione previsto per maggio. La divergenza sull'alleanza con Natixis, secondo fonti vicine al gruppo Caltagirone, rende difficile la presentazione di un elenco di candidati condiviso. Inoltre, ci sono diverse incognite sui tempi e le procedure per il rinnovo del cda, tra cui l'atteso regolamento Consob per attuare la nuova disciplina della lista del cda prevista nella Legge Capitali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 06:38:15