Genio di poca fede: ipotesi su Leonardo

Italia Notizia Notizia

Genio di poca fede: ipotesi su Leonardo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 98%

Nel quinto centenario della morte (1519-2019), opere e vita dell’«ingegnere rinascimentale» verranno analizzate a fondo, ma resta in ombra il rapporto con la religione

Ogni artista si confrontava allora con questi soggetti con una propria ermeneutica dalle molteplici iridescenze spirituali. Ma se volessimo identificare attraverso attestazioni autobiografiche la religiosità personale di Leonardo, la messe sarebbe esigua, al di là delle frequentazioni con uomini di Chiesa . Prevale la convinzione che la visione “teologica” leonardiana fosse di stampo panteistico naturalistico, con una pratica religiosa tradizionale e comune.

Certo è, come notava un altro importante studioso vinciano, Carlo Pedretti, che quello della fede di Leonardo è «un problema scomodo, per non dire spinoso». La stessa frammentarietà e l’ecletticità dei suoi scritti rendono impossibile l’elaborazione di una visione unitaria in questo ambito che era da lui poco trattato rispetto ai temi scientifici o artistici che dominavano la sua ricerca.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Essere Leonardo da Vinci', il Genio rivive a 500 anni dalla morte tra cinema e palcoscenico'Essere Leonardo da Vinci', il Genio rivive a 500 anni dalla morte tra cinema e palcoscenicoIn esclusiva al cinema Farnese di Roma il film che muove i passi dallo spettacolo teatrale che immagina un'intervista impossibile con l'inventore
Leggi di più »

'Essere Leonardo da Vinci', a Roma il film per i 500 anni dalla morte del Genio'Essere Leonardo da Vinci', a Roma il film per i 500 anni dalla morte del GenioTratto dallo spettacolo teatrale di successo internazionale 'Essere Leonardo da Vinci. Un�intervista impossibile', il film 'Essere Leonardo...
Leggi di più »

Leonardo da Vinci, 500 anni dalla morte del genio: al via le celebrazioniLeonardo da Vinci, 500 anni dalla morte del genio: al via le celebrazioniLa cerimonia con Mattarella e Macron ad Amboise, dove l'artista toscano morì il 2 maggio 1519 mentre era ospite del re di Francia Francesco I. Per
Leggi di più »

Leonardo, 500 anni dalla morte. pittura, ingegneria e... caricatureLeonardo, 500 anni dalla morte. pittura, ingegneria e... caricatureIl 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci. In questa occasione ripercorriamo la versatilità e la modernità del suo genio approfondendo le infinite aree di ricerca alle quali si dedicò: la pittura come l’architettura, l’ingegneria (quella civile come quella militare), la scienza, fino ad alcuni aspetti forse meno noti, come quello legato alla passione per la musica o alle sue (crudelissime) «teste grottesche».
Leggi di più »

La ciocca di capelli di Leonardo sarà esposta in anteprima mondiale a VinciLa ciocca di capelli di Leonardo sarà esposta in anteprima mondiale a VinciLa ciocca di capelli di Leonardo sarà esposta in anteprima mondiale a Vinci → 500Leonardo LeonardoDaVinci
Leggi di più »

L’Uomo volante di Leonardo nel “suo” aeroportoL’Uomo volante di Leonardo nel “suo” aeroportoS’inaugura nello scalo di Fiumicino la mostra «Le ali di Leonardo. Il genio e il volo».
Leggi di più »

A Trani la balestra gigante di Leonardo: il 2 maggio sparerà una palla di fuoco in mareA Trani la balestra gigante di Leonardo: il 2 maggio sparerà una palla di fuoco in mareLa Balestra Gigante di Leonardo da Vinci in mostra a Trani. Dal progetto del grande genio del Rinascimento alla gigantesca opera dell’ing. Giuseppe Manisco. In occasione dei 500 anni dalla morte del g
Leggi di più »

Prove di riconciliazione con la Francia. Mattarella e Macron celebrano LeonardoProve di riconciliazione con la Francia. Mattarella e Macron celebrano LeonardoIn occasione del cinquecentenario della scomparsa del genio rinascimentale, Italia e Francia si riavvicinano. Il presidente italiano è arrivato ieri in
Leggi di più »

«Suave e odorifero». Il vino di Leonardo rinasce nella sua Vinci«Suave e odorifero». Il vino di Leonardo rinasce nella sua VinciSi scopre che il genio rinascimentale produceva vino. Un documento e due musei per celebrare il suo inedito lato enologico. Che aveva, con tre secoli di anticipo, messo a punto un metodo scientifico per estrarre il «divino licore dell’uva»
Leggi di più »

'Essere Leonardo da Vinci', il Genio rivive a 500 anni dalla morte tra cinema e palcoscenico'Essere Leonardo da Vinci', il Genio rivive a 500 anni dalla morte tra cinema e palcoscenicoIn esclusiva al cinema Farnese di Roma il film che muove i passi dallo spettacolo teatrale che immagina un'intervista impossibile con l'inventore
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-21 15:05:38