Genitori obesi: uno studio americano mette in luce il legame tra mamma e papà in forte sovrappeso durante la gravidanza e difficoltà motorie e sociali
Ormai molti specialisti sono concordi nel considerare l'obesità una malattia vera e propria e come tale dev'essere affrontata. Ora un nuovo studio si concentra sui danni che due genitori obesi potrebbero trasferire ai loro figli.Questa ricerca dimostra che i bambini di genitori in forte sovrappeso hanno un rischio maggiore di essere lenti nell'apprendimento. Non solo questi bimbi avrebbero anche meno abilità nel relazionarsi e nell'interagire con gli altri.
Lo studio, condotto dall'Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development negli Stati Uniti, ha analizzato i dati di più di 5.000 donne e dei loro figli, tutti residenti nel New Jersey. Sono stati monitorati quando i bambini avevano 4 mesi di età e poi altre sei volte prima che raggiungessero i tre anni.
«C'erano già studi precedenti sul rapporto tra mamme in forte sovrappeso e figli - spiega la dottoressa Edwina Yeung, coautrice del progetto - il nostro è uno dei pochissimi che include anche informazioni sui padri, scoprendo che anche il suo peso è determinante nello sviluppo del bambino».
Figli Genitori Obesi Obesita Obeso Problemi Motori Problemi Socio Attudinali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lavoratori 'fragili' e genitori con figli fino a 14 anni dovranno tornare in ufficioLe norme che permettevano ai lavoratori 'fragili' e ai genitori con figli fino a 14 anni di lavorare da remoto sono scadute il 31 marzo. Da domani, i dipendenti dovranno tornare in ufficio, a meno che il datore di lavoro non decida di adottare regole diverse.
Leggi di più »
Genitori e social media: 10 regole per salvare i nostri figli (e noi) dall’ansiaJonathan Haidt, il nuovo libro dello psicologo americano «The Anxious Generation» lancia l’allarme e offre consigli pratici: dai pasti in famiglia ai giorni senza telefono
Leggi di più »
Figli, a 30 anni non si può vivere con i genitoriCari figli che vivete a casa dei genitori fino a trent’anni , è arrivata l’arma micidiale che vi farà levare le tende, ...
Leggi di più »
Genitori, come l’aiuto dell’azienda a gestire i figli migliora la produttivitàPer oltre 7 professionisti su 10 avere un sostegno aumenta la motivazione. E riduce lo stress sul lavoro, secondo una ricerca realizzata da Jointly
Leggi di più »
Nessuna differenza tra figli cresciuti da genitori gay ed eterogenitori gay: L'unica differenza sul benessere psicofisico dei figli sta nelle relazioni familiari stabili, siano esse omo o eterosessuali.
Leggi di più »
In Italia sempre meno genitori fanno vaccinare i figliVaccinare: Gli esperti: «Rischiamo epidemie. Rivolgetevi ai medici, non a internet». Ecco tutti i dati, che rischiano di far tornare malattie in Italia
Leggi di più »