Gennaio, perché sembra il mese più lungo dell'anno: il ritorno dalle feste, il freddo e i cali di dopamina

Curiosità Notizia

Gennaio, perché sembra il mese più lungo dell'anno: il ritorno dalle feste, il freddo e i cali di dopamina
GennaioScienza
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 65%

Gennaio è un mese 'infinito' per molti. La sensazione della durata prolungata del...

Gennaio è un mese 'infinito' per molti. La sensazione della durata prolungata del primo mese dell'anno non è una percezione così rara, al contrario. A condizionare il modo in cui ci trasciniamo lungo questi primi 31 giorni sono una serie diversa di fattori, a partire dalla collocazione post-festività del mese fino ai cali di dopamina, l'ormone della felicità. Asteroide 2024 YR4, il rischio di impatto con la Terra.

L'allarme dell'Esa: «Presto lo perderemo di vista e sarà imprevedibile» Il mese infinito Daniela Chieffo, psicologa e docente di Psicologia Generale all'Università Cattolica di Roma, spiega infatti all'Adnkronos che: «Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo dell'anno c'è sicuramente un fattore legato al tempo: non ci sono feste e pause, rientriamo dalle vacanze di Natale, c'è poi un legame con il calo della...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Gennaio Scienza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sciopero dei treni di sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio 2025: nuovo weekend da incuboSciopero dei treni di sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio 2025: nuovo weekend da incuboDue le date da segnare nel calendario: martedì 21 gennaio e sabato 25, quando a fermarsi saranno i treni in tutta Italia
Leggi di più »

'Striscia la notizia', partono i casting per la Velina bionda: la sceglie il pubblico'Striscia la notizia', partono i casting per la Velina bionda: la sceglie il pubblicoDa lunedì 13 gennaio iniziano le selezioni che porteranno alla finalissima del 30 gennaio
Leggi di più »

Slittano le nomination agli Oscar 2025 a causa degli incendi a Los AngelesSlittano le nomination agli Oscar 2025 a causa degli incendi a Los AngelesA causa degli incendi che hanno colpito Los Angeles, la data di announcement delle candidature ai premi Academy Awards 2025 è stata spostata al 23 gennaio. L'annuncio, inizialmente previsto per il 17 gennaio, è stato prima spostato al 19 gennaio a causa dell'impatto degli incendi. La data di voto è stata estesa fino al 17 gennaio e l'annuncio ufficiale avverrà il 23 gennaio.
Leggi di più »

Sinner in campo all'Australian Open Opening Week 2025Sinner in campo all'Australian Open Opening Week 2025Jannik Sinner, numero uno al mondo, parteciperà all'Australian Open Opening Week 2025, una manifestazione di esibizione che si terrà dal 7 al 10 gennaio. Sinner affronterà Alexei Popyrin martedì 7 gennaio e Stefanos Tsitsipas venerdì 10 gennaio. L'evento benefico sarà un'anticipazione del primo Slam stagionale, l'Australian Open, che inizierà domenica 12 gennaio.
Leggi di più »

Neve a Roma: l'arrivo dell'aria gelida comporterà temperature in calo e possibili nevicateNeve a Roma: l'arrivo dell'aria gelida comporterà temperature in calo e possibili nevicateIl modello meteorologico GFS prevede un drastico abbassamento delle temperature in tutta l'Italia a partire da venerdì 10 gennaio, con venti di Grecale e Tramontana capaci di generare nevicate già da sabato 11 gennaio. Le zone più colpite saranno il medio versante adriatico e l'Appennino meridionale. La giornata più fredda sembra essere domenica 12 gennaio, con la possibilità di nevicate anche in pianura, toccando alcune zone del Lazio. Non si esclude la possibilità di fiocchi anche a Roma tra il 13 e il 14 gennaio, con una probabilità stimata intorno al 15%.
Leggi di più »

54 scioperi previsti per gennaio 2025: trasporti a rischio54 scioperi previsti per gennaio 2025: trasporti a rischioIl calendario della Commissione di garanzia segnala 54 scioperi per gennaio 2025, che coinvolgeranno diversi settori, tra cui trasporti, scuola e servizi pubblici. Tra le date da segnare: 10 e 25 gennaio per Tpl e ferrovie, 8 e 9 gennaio per i rimorchiatori napoletani, 9 e 10 gennaio per Rfi. Inoltre, sono previsti scioperi regionali in Abruzzo, Firenze, Sardegna e in Piemonte, Puglia e Sicilia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:13:53