Georgia, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso: 'le elezioni sono valide'

Italia Notizia Notizia

Georgia, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso: 'le elezioni sono valide'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 63%

La notizia è stata diffusa dalle agenzie russe

La Corte Costituzionale della Georgia ha rigettato il ricorso presentato dalla presidente Salome Zuraishvili e da 30 politici dell'opposizione contro i risultati delle elezioni parlamentari del 26 ottobre scorso, che hanno visto la vittoria del partito di governo Sogno Georgiano. La notizia è stata diffusa dalle agenzie russe.

Le accuse delle opposizioni Le forze di opposizione accusano Sogno Georgiano di aver manipolato il processo elettorale attraverso un sistema di brogli, che, secondo loro, sarebbe stato orchestrato con il sostegno della Russia. Le elezioni hanno consolidato il controllo del partito al potere, già accusato in passato di legami troppo stretti con Mosca e di un indebolimento delle istituzioni democratiche del Paese.

Il contesto politico La decisione della Corte arriva in un clima di crescente tensione politica in Georgia, con manifestazioni di piazza e un’opposizione sempre più determinata a contestare la legittimità del governo. La presidente Zuraishvili, pur provenendo dalle fila di Sogno Georgiano, si è spesso mostrata critica nei confronti del partito, soprattutto per la sua gestione dei rapporti con la Russia e per le preoccupazioni sulla direzione democratica del Paese.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Necessità di una Undicesima Votazione per l'Elezione del Sostituto della Presidente della Corte CostituzionaleNecessità di una Undicesima Votazione per l'Elezione del Sostituto della Presidente della Corte CostituzionaleNessun candidato ha raggiunto le maggioranze prescritte durante la decima votazione per l'elezione del sostituto della ex presidente Silvana Sciarra e per la prima per la nomina dei tre nuovi giudici costituzionali che sostituiranno il presidente Augusto Barbera e i vice Franco Modugno e Giulio Prosperetti. Sarà necessario indire una undicesima votazione.
Leggi di più »

Romania nel caos: la Corte Costituzionale valuta annullamento del voto per interferenze russeRomania nel caos: la Corte Costituzionale valuta annullamento del voto per interferenze russeLa piattaforma TikTok potrebbe essere stata utilizzata in modo illecito.
Leggi di più »

Zaia contro la Corte Costituzionale: 'Basta boiate, autonomia differenziata bocciata'Zaia contro la Corte Costituzionale: 'Basta boiate, autonomia differenziata bocciata'Il presidente della Regione Veneto Zaia critica la decisione della Corte Costituzionale che ha bocciato parzialmente la riforma Calderoli sull'autonomia differenziata. Zaia definisce 'boiate' le decisioni della Corte e afferma che il Parlamento può emendare le intese tra Stato e Regione.
Leggi di più »

Autonomia differenziata: la Corte costituzionale metterà d’accordo le partiAutonomia differenziata: la Corte costituzionale metterà d’accordo le partiÈ chiamata al più puro esercizio del suo compito primario di promuovere la funzione unificante della Costituzione, rimettendo in corsa l’autonomia differenziata e mettendo d’accordo le parti, ricorrenti e Governo
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale accoglie parzialmente il ricorso: «Alcune disposizioni sono illegittime»Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale accoglie parzialmente il ricorso: «Alcune disposizioni sono illegittime»La Corte Costituzionale: «Non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata, ma alcune specifiche disposizioni sono illegittime»
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Corte costituzionale: «Illegittime alcune disposizioni, colmare i vuoti»Autonomia differenziata, la Corte costituzionale: «Illegittime alcune disposizioni, colmare i vuoti»La Corte costituzionale ha ritenuto «non fondata» la questione di...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:43:51