Ancora scontri e arresti, ma i manifestanti tornano in piazza (ANSA)
Dopo quattro giorni di proteste, scontri e arresti di massa, la Georgia è sull'orlo del baratro. Nel Paese caucasico, alla luce della contestatissima vittoria alle elezioni dei filo-russi di Sogno Georgia no e, soprattutto, con l'annuncio dello stop al percorso di adesione all'Ue, l'ira della piazza appare irrefrenabile. La giornata di lunedì ha visto svilupparsi il quinto giorno di manifestazioni.
La scure della repressione ha il volto soprattutto delle cosiddette forze speciali: i loro membri non sono identificabili e agiscono con il volto totalmente coperto da caschi. Il ricorso all'uso della forza è esteso e va dai manganelli ai gas lacrimogeni, fino agli idranti. Nelle ultime ore, sono cominciati a fioccare arresti e feriti. Tra i fermati figurano diversi giornalisti e uno dei leader del partito di opposizione Coalizione per il cambiamento, Zurab Japaridze.
Forza Partito-Di-Opposizione Media Manifestante Giornalista Idrante Gas-Lacrimogeno Tbilisi Arrestato Notte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Una talpa nelle forze speciali ucraine: è ancora guerra di spie tra Kiev e MoscaI servizi segreti russi e ucraini hanno individuato e arrestato due spie che operavano nel cuore del territorio avversario. La guerra di intelligence tra Kiev e Mosca va di pari passo con gli scontri in prima linea.
Leggi di più »
Il Romanista contro Juric: 'Ancora tu, a Bruxelles sarà ancora sulla panchina della Roma''Ancora tu' è il titolo con cui si apre l'odierna edizione de il Romanista oggi in edicola in merito all'allenatore giallorosso Ivan Juric. Nemmeno il ko del Bentegodi, dopo la cinquina di Firenze e
Leggi di più »
Georgia; Ancora scontri a Tblisi, la polizia disperde i manifestantiIl premier esclude nuove elezioni e avverte la presidente filo-Ue: 'Deve lasciare il palazzo il 29 dicembre' (ANSA)
Leggi di più »
Ancora scontri in Georgia, il premier dà lo sfratto alla presidente ZourabichviliIl nuovo premier Kobakhidze: 'Zourabichvili dovrà lasciare il palazzo presidenziale il 29 dicembre, quando si insedierà il nuovo presidente'
Leggi di più »
Sogno georgiano allontana ancora di più la Georgia dall'Unione europeaNonostante abbia incentrato la campagna elettorale sulla promessa di portare il paese dentro l&39;Ue, il primo ministro Irakli Kobakhidze ha detto che non prenderà in considerazione l’apertura dei colloqui di adesione fino al...
Leggi di più »
Georgia, dilaga la protesta pro Ue. Mosca teme una nuova MaidanLe forze speciali in azione: feriti e arresti di massa. Turk (Onu): «Grande preoccupazione»
Leggi di più »