In un voto con forte impatto politico, il Bundestag tedesco ha approvato una mozione restrittiva sull'immigrazione presentata dal leader della CDU, Friedrich Merz. La mozione, sostenuta anche dall'estrema destra di AfD, richiederà controlli più rigorosi ai confini e rafforzamenti delle forze di sicurezza. Il voto ha sollevato critiche dalla sinistra, che ha accusato Merz di collaborare con un partito antidemocratico.
In Germania , il tema dell'immigrazione è diventato sempre più caldo, con un dibattito acceso sulle misure restrittive da adottare. Mercoledì il Bundestag ha votato, per la prima volta, su due mozioni presentate dal leader della CDU , Friedrich Merz , che con ogni probabilità sarà il prossimo cancelliere tedesco. Le mozioni, non vincolanti ma con forte rilevanza simbolica e politica, proponevano misure molto restrittive sull'accoglienza dei migranti.
La prima mozione, che chiedeva respingimenti e controlli ai confini, è stata approvata con 348 voti a favore, 345 contro e 10 astensioni. La seconda, che prevedeva un rafforzamento dei poteri delle forze di sicurezza e la possibilità di arrestare le persone migranti espulse che non lascino il paese, non ha invece raggiunto la maggioranza. La collaborazione con AfD, che ha votato a favore di entrambe le mozioni, è problematica per la CDU perché rompe di fatto l'isolamento istituzionale dell'estrema destra. Merz ha però appoggiato la mozione, insistendo nonostante questo rischio, e ha detto di aver provato per più di due anni a concordare nuove misure sull'immigrazione con i partiti centristi e progressisti, ma di non aver ottenuto la loro collaborazione. Il cancelliere Olaf Scholz dell'SPD ha definito «un errore imperdonabile» il comportamento di Merz, accusandolo di avere votato per ragioni di consenso insieme a una forza politica «che combatte la nostra democrazia e disprezza l’Europa unita», cioè AfD. Merz ha comunque ribadito di non aspirare ad «altre maggioranze che non siano quella centrista e democratica» in parlamento. Venerdì è previsto un altro voto al Bundestag, stavolta su una proposta di legge sempre della CDU, per modificare la legge che regola le richieste d'asilo. A differenza della mozione approvata mercoledì, questa sarebbe più vincolante per il governo. Da quando è diventato leader della CDU, nel 2022, Merz ha spostato il partito più a destra. Allo stesso tempo però ha sempre escluso qualsiasi alleanza con AfD: lo ha fatto anche lo scorso anno prima delle elezioni statali, pur spostatendosi sulla linea pro-accoglienza di Angela Merkel, storica leader del partito e cancelliera dal 2005 al 2021. Merz si è spinto fino a confutare la frase più iconica di Merkel, quando nel 2015 decise che la Germania avrebbe accolto, “Wir schaffen das”, riferendosi all’arrivo di altre persone migranti in Germania. Il tema dell'immigrazione non aveva avuto molto spazio nella campagna elettorale, ma è diventata centrale in seguito ad alcuni episodi violenti, tra cui l’accoltellamento compiuto la settimana scorsa ad Aschaffenburg, da un richiedente asilo afghano
Germania Immigrazione CDU Afd Friedrich Merz Bundestag Mozione Restrittiva Democrazia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Germania, Merz (Cdu) promette il pugno duro contro i migranti: respingimenti, espulsioni e arresti di massaSpd e Verdi attaccano il candidato alla Cancelleria tedesca. Le sue proposte sembrano infatti aprire più a un'alleanza con l'estrema destra
Leggi di più »
Germania, Cdu e AfD approvano insieme una mozione sul pugno duro contro i migrantiChe sia o meno una prova di governo, per la prima volta Alternative für Deutschland e Unione hanno formato una maggioranza su un provvedimento al Bundestag
Leggi di più »
Germania: Cdu e AfD si alleano per un pugno duro contro i migrantiLa Cdu e l'AfD hanno raggiunto un accordo per una proposta di legge più dura contro l'immigrazione in Germania. Il voto pro-espulsione ha ricevuto il sostegno di entrambe le forze politiche, aprendo la strada ad una possibile maggioranza per una politica migratoria più restrittiva.
Leggi di più »
Germania: Stretta sui Migranti, Bundestag Approva Mozione MerzLa mozione politica della Cdu di Friedrich Merz sulla stretta sui migranti è stata approvata dal Bundestag, con un voto che ha visto l'appoggio dell'ultradestra Afd. Il dibattito è stato acceso, con il cancelliere Scholz che ha accusato Merz di violare le regole europee e i Verdi che hanno chiesto a Merz di non procedere con la mozione. Merz ha difeso la sua linea, affermando che la Germania ha bisogno di misure più efficaci contro l'immigrazione.
Leggi di più »
Merz: Germania Filo Usa e in Riarmo, Rottura EpocaleIn un discorso a Berlino, Friedrich Merz ha delineato le linee della sua politica estera, definendola filo Usa, in riarmo e saldamente europea, con un focus sulla sicurezza nazionale e l'allineamento con gli Usa, Francia e Polonia.
Leggi di più »
Merz Promette Una Stretta sull'Immigrazione in GermaniaDopo un nuovo attacco compiuto da un migrante irregolare in Baviera, il leader del partito centrodestra tedesco, Friedrich Merz, ha annunciato una stretta sull'immigrazione, anche in deroga alle regole europee. In caso di vittoria alle elezioni anticipate del 23 febbraio, Merz si è impegnato a respingere chiunque non abbia documenti validi o approfitti della libertà di circolazione europea, comprese le persone che hanno diritto all'asilo.
Leggi di più »