Germania: Il lento declino della governance e le sfide per il futuro

Politica Notizia

Germania: Il lento declino della governance e le sfide per il futuro
GermaniaDeclinoGovernance
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 92%

Un nuovo rapporto scientifico evidenzia un lento declino della governance in Germania, con fratture politiche, economiche e sociali che si sono inasprite negli anni. Il rapporto sottolinea l'urgenza di riforme efficaci per affrontare le sfide che il Paese sta affrontando.

Gli alti livelli di governance hanno mascherato un lento declino in Germania , con fratture politiche, economiche e sociali che si sono inasprite lungo gli anni, come rivela il recente rapporto scientifico Bgi Germany, pubblicato a poche settimane dalle elezioni parlamentari del 23 febbraio. Il rapporto, citato dall'alleanza di agenzie mondiali Dna, di cui fa parte anche l'ANSA, sottolinea che la Germania si è troppo a lungo adagiata sugli allori.

Nel documento intitolato 'Germania 2025-Il lento declino della performance della governance sfocia in crisi di governo mentre la situazione geopolitica peggiora', i ricercatori del Berggruen Institute di Los Angeles, della Luskin School of Public Affairs presso l'Università della California di Los Angeles (UCLA) e della Hertie School, un'università tedesca, affermano che il governo e i sistemi amministrativi del Paese sono apparsi sempre più sclerotici ed esitanti nell'adottare i cambiamenti necessari. Secondo i ricercatori, sono urgentemente necessarie riforme efficaci, spesso dolorose, ma ostacolate da vincoli politici ed economici. L'indice Bgi misura la responsabilità democratica, la fornitura di beni pubblici e la capacità dello Stato su una scala da 0 a 100, tra il 2000 e il 2021. Analizzando i dati, emerge che la Germania ha perso terreno in tutti e tre i parametri, con problemi strutturali che si sono inaspriti dagli anni 'ingannevolmente benigni' della cancelliera Angela Merkel (2005-2021). Il punteggio del Democracy Accountability Index è sceso nel 2021 a 93 da un quasi perfetto 99 all'inizio del secolo. I dati suggeriscono che alcune delle sfide della capacità dello Stato e della responsabilità democratica della Germania sono state mascherate dalla crescita economica, guidata dal successo del suo modello orientato all'export durante gli anni 2010. Tra le principali sfide della Germania ci sono i problemi economici che sono peggiorati negli ultimi anni, in gran parte derivanti dalla mancanza di investimenti pubblici durante quel periodo in settori come la digitalizzazione e le infrastrutture di trasporto

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Germania Declino Governance Riforme Sfide Economiche Responsabilità Democratica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Elezioni Germania, Musk sostiene Alice Weidel su X: 'Solo l'Afd può salvare il Paese'Elezioni Germania, Musk sostiene Alice Weidel su X: 'Solo l'Afd può salvare il Paese'Il patron di Tesla ha intervistato sul social la leader del partito tedesco di ultradestra. “Angela Merkel è stata, dal mio punto di vista, la prima cancelliera verde e ha rovinato il Paese', ha detto Weidel prima di definire 'patetico' il governo uscente.
Leggi di più »

Cina, Mao Ning: Germania deve valutare in modo oggettivo lo sviluppo del PaeseCina, Mao Ning: Germania deve valutare in modo oggettivo lo sviluppo del PaeseLa portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha commentato le affermazioni del leader della Cdu Friedrich Merz, che ha descritto gli investimenti in Cina come un grande rischio. Merz, in un discorso a Berlino, ha parlato dell'erosione dell'ordine liberale internazionale e della riunificazione della Cina con Taiwan come un pericolo per la stabilità mondiale.
Leggi di più »

'La Spagna è paese membro dei BRICS', virale il video della gaffe di Trump'La Spagna è paese membro dei BRICS', virale il video della gaffe di TrumpNel corso dell’annuncio dei suoi nuovi ordini esecutivi, il 47esimo Presidente americano Donald Trump ha commesso un errore geografico, includendo erroneamente la Spagna tra i paesi membri dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica).
Leggi di più »

Mattarella si rivolge agli italiani: luci e ombre in un Paese che grida paceMattarella si rivolge agli italiani: luci e ombre in un Paese che grida paceIn occasione del suo decimo discorso di fine anno, il presidente Mattarella sottolinea la necessità della pace e l'importanza di agire per realizzarla. In un Paese fatto di 'luci e ombre', Mattarella elogia esempi di positività e coraggio, come Cecilia Sala e Sammy Basso, e si rivolge agli 'eroi del quotidiano' che rendono il Paese migliore.
Leggi di più »

Carlo Conti su Sanremo 2025: 'Un'occasione per unire il Paese'Carlo Conti su Sanremo 2025: 'Un'occasione per unire il Paese'Carlo Conti svela le prime informazioni su Sanremo 2025, in programma dal 11 al 15 febbraio su Rai1. Il direttore artistico anticipa la presenza di artisti come Mahmood, la formula della gara e la presenza di Alessandro Cattelan al Dopofestival.
Leggi di più »

Lea 2024: Un Teatro dell'Assurdo Rischia di Mettere in Tilt il PaeseLea 2024: Un Teatro dell'Assurdo Rischia di Mettere in Tilt il PaeseIl 2024 è stato un anno complicato per il sistema sanitario italiano, con scioperi, polemiche sulla legge di bilancio e nuovi Lea che entrano in vigore con controversie al Tar del Lazio. Il ministro della Salute Di Silverio evidenzia la necessità di combattere le lunghe liste di attesa, ma sottolinea anche la necessità di investimenti maggiori per garantire la sostenibilità economica del sistema.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:44:18