«La debolezza del commercio internazionale, gli stretti legami con la Cina, il calo della...
«La debolezza del commercio internazionale, gli stretti legami con la Cina, il calo della forza lavoro e il languire degli investimenti pubblici costituiscono problemi di lungo periodo, precedenti lo stesso scoppio della pandemia Covid-19 e la guerra in Ucraina, e quindi non di carattere meramente congiunturale».
Per le ragioni di prima si ritiene che nei prossimi anni «la Germania possa continuare a registrare tassi di crescita modesti: all’orizzonte non si prospetta certamente uno scenario di recessione prolungata, ma una notevole moderazione del tasso di espansione dell’economia tedesca rispetto alla media degli ultimi due decenni», si nelle nelle 14 pagine dello studio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Ue mette i dazi alla Cina e la Volvo porta la produzione in BelgioLa casa automobilistica di proprietà della cinese Geely, starebbe valutando la possibilità di fermare le vendite di veicoli elettrici costruiti nella terra del Dragone e diretti in Europa
Leggi di più »
Cina-Vaticano, Parolin celebra buone relazioni con un convegno ma in Germania i vescovi denunciano «repressionMentre il Vaticano ha preparato una conferenza ad alto livello per celebrare la bontà delle...
Leggi di più »
Germania, Scholz prevede altri aumenti del salario minimo: “Favorevole a portarlo a 15 euro”In Italia dibattito silenziato, mentre la Germania imbocca la strada opposta
Leggi di più »
L’uomo che prepara la Germania a Trump: «Non lascerà la Nato, ma può ostacolarla»Michael Link, il deputato liberale: «Bisogna rafforzare il pilastro europeo dell’Alleanza»
Leggi di più »
Atalanta-Bayer Leverkusen, oggi la finale di Europa League: la Dea contro i campioni di GermaniaL'Atalanta sogna un trionfo storico
Leggi di più »
Dopo la Francia anche la Germania sdogana l’Iva ridotta sull’arteInserito dal governo il taglio sull’imposta sul valore aggiunto dal 19% al 7% nel pacchetto di modifiche alla legislazione fiscale. La strada che dovrà imboccare l’Italia
Leggi di più »