Alla Festa Roma apertura con il film di Segre sul segretario Pci (ANSA)
Solo cinque anni, dalla morte di Salvador Allende a quella di Aldo Moro , per raccontare filologicamente, e senza troppi retroscena, quel segretario del partito comunista più grande in Europa , quel politico amato e rispettato da tutti, anche dagli stessi avversari quando in Italia erano ancora vitali le ideologie. Così 'Berlinguer.
"Ho cercato di non caratterizzarlo troppo, di restituire solo qualche dettaglio di Berlinguer. Quello su cui ho lavorato è la sua particolare prossemica, l'inadeguatezza, la fatica che mostrava il suo corpo, il peso della responsabilità verso gli altri e l'assoluta mancanza di attenzione verso l'esteriorità", dice in conferenza stampa Germano.
E ancora Germano:"Oggi si parla sempre di leaderismo, ma siamo sicuri che la risposta sia nel leader? Berlinguer era solo un segretario, una cosa diversa. Era un uomo capace di inquietanti silenzi anche perché capace di ascoltare gli altri, una persona che si sentiva davvero responsabile delle persone che rappresentava. Quando poi c'era da decidere qualcosa - conclude - si consultavano tutte le sezioni, anche le più piccole, c'era davvero una dimensione collettiva".
Dice invece il regista Segre:"Avevo in testa questa idea da tempo poi ho letto 'Gli ultimi giorni di Berlinguer' di Piero Ruzzante ed era proprio quello che volevo raccontare. Quella stagione politica portata avanti da un uomo votato da un terzo degli italiani ha comunque prodotto dei risultati molto importanti. L'incontro tra Dc e Pci ad esempio ha permesso la nascita della sanità pubblica".
Frase cult del film - una produzione Vivo film e Jolefilm con Rai Cinema, in coproduzione con Tarantula e Agitprop - quella di Antonio Gramsci che ha ispirato anche il titolo:"Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ambizione, che è indissolubile dal bene collettivo".
Aldo-Moro Politico Film Salvador-Allende Inadeguatezza Segretario Ideologia Europa Italia Condivisione Felicità Roma Roberto-Citran Paolo-Pierobon Prossemica Gara Monade Fatica Parallelo Esteriorità Eurocomunismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La grande ambizione, il film con Elio Germano alla Festa del Cinema di RomaBerlinguer – La grande ambizione, cosa sapere sul film con Elio Germano alla Festa del Cinema di Roma I Sky TG24
Leggi di più »
Elio Germano diventa Berlinguer: «Dopo Berlusconi hanno cercato di cancellare la parola 'comunista'»L'atteso di film di Andrea Segre inaugura la Festa del cinema di Roma
Leggi di più »
Festa di Roma tra Coppola, Depp e i film su Liliana Segre e BerlinguerAlla 19esima edizione anche grandi serie come 'L'amica geniale 4'Roma, 20 set. (askanews) - Dal 16...
Leggi di più »
Berlinguer. La grande ambizione: il teaser trailer del film con Elio Germano apre la Festa del Cinema di Roma 2024Presentato a Roma anche in concorso, il film di Andrea Segre che racconta il grande uomo politico italiano debutterà nei cinema il 31 ottobre distribuito da Lucky Red. Ecco il teaser, la trama e il poster di Berlinguer. La Grande Ambizione.
Leggi di più »
Berlinguer. La grande ambizione: il teaser trailer del film con Elio Germano apre la Festa del Cinema di Roma 2024Il teaser trailer del film 'Berlinguer', con protagonista Elio Germano, aprirà la Festa del Cinema di Roma 2024. Il film racconta la vita del leader comunista italiano Enrico Berlinguer.
Leggi di più »
Pippo Baudo in sedia a rotelle alla festa di Pierfrancesco PingitoreGrande festa per i 90 anni di Pierfrancesco Pingitore. Motivo di curiosità in più per i festeggiamenti del regista la presenza di Pippo Baudo.
Leggi di più »