È stato un risveglio bruttissimo, il mio: la notizia della morte improvvisa di Gherardo...
È stato un risveglio bruttissimo, il mio: la notizia della morte improvvisa di Gherardo Guidi , il patron della Capannina , mi ha procurato un enorme dolore. Era un amico, una persona a cui volevo bene da più di quarant'anni. Non era stato bene, negli ultimi tempi, ma aveva superato i suoi problemi di salute. Purtroppo un infarto lo ha portato via, nessuno di noi era preparato...
E pensare che all'inizio, quando i Vanzina gli chiesero di poter ambientare alcune scene del film nella Capannina, Guidi espresse un certo scetticismo: era geloso della sua creatura, si preoccupava che non venisse «snaturata».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Gherardo Guidi, patron della Capannina di Forte dei MarmiL'imprenditore della provincia pisana iniziò la sua avventura nei locali notturni nel 1960. Nel 1982 rilevò la Capannina riportandola all'antico splendore
Leggi di più »
Morto Gherardo Guidi, signore della notte con la 'Capannina': aveva 84 anniDal 1977 alla guida del locale notturno della Versilia di fama internazionale
Leggi di più »
È morto Gherardo Guidi, il re della CapanninaGherardo Guidi è scomparso a 83 anni. L'imprenditore versiliano ha portato la disco dance alla Capannina negli anni '70, senza perdere quell'aura di eleganza che ha reso celebre il locale.
Leggi di più »
Gherardo Guidi, morto il patron de La Capannina di Forte dei Marmi: colpito da un malore nella sua villa, avevPer quasi 50 anni ha guidato uno dei locali più famosi d’Italia, La Capannina di...
Leggi di più »
Extracomunitari in Italia in calo: gli ingressi per lavoro crollano, aumentano i ricongiungimenti familiariCala, a sorpresa, il numero dei cittadini non comunitari con regolare permesso di...
Leggi di più »
Istat, ad agosto +45mila occupati e tasso di disoccupazione cala al 6,2%Il numero di occupati supera quello di agosto 2023 di 494mila unità. Su base mensile, il tasso di occupazione è stabile al 62,3%. In calo al al 18,3% (-1,7 punti) il tasso di disoccupazione giovanile
Leggi di più »