Tra poco più di un mese, l'11 aprile, debutterà nelle nostre sale il nuovo film degli Acchiappafantasmi, questa volta di ritorno a New York e alle prese con un'apocalisse fantasma di inedite proporzioni. Ecco il final trailer di Ghostbusters: Minaccia Glaciale.
Tra poco più di un mese, l'11 aprile, debutterà nelle nostre sale il nuovo film degli Acchiappafantasmi, questa volta di ritorno a New York e alle prese con un'apocalisse fantasma di inedite proporzioni. Ecco il final trailer di Ghostbusters: Minaccia Glaciale., lì dove tutto era iniziato nel 1984, col primo film di Ivan Reitman., Jason Reitman si è fatto da parte, almeno un po'.
L'appuntamento al cinema con Ghostbusters: Minaccia Glaciale è fissato per l'11 aprile, e questo è il final trailer ufficiale originale del film:news Cinema Paolo Taviani è morto, il pluripremiato regista aveva 92 anni. Pupi Avati: "Per lui, il lavoro era la vita"
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuova era glaciale entro pochi anni: la teoria di alcuni scienziatiLa Terra si sta avvicinando a una nuova era glaciale? Ne sono convinti alcuni scienziati che stanno studiando il probabile collasso della Corrente del Golfo, il sistema flussi marini che porta calore nell’emisfero settentrionale.
Leggi di più »
Conferenza stampa Sanremo 2024 e individuato autore minaccia bombaAmadeus parla della prima serata di Sanremo 2024 e dell'individuazione dell'autore della minaccia di bomba al teatro Ariston. John Travolta ospite a Sanremo 2024: dai look iconici al dolore per la morte della moglie, come era (e come è oggi) l'attore di Grease
Leggi di più »
La moglie del dissidente russo morto in carcere minaccia PutinYulia Borisovna, moglie di Alexei Navalny, ha minacciato il presidente russo Vladimir Putin e altri leader russi durante la Conferenza della sicurezza di Monaco, affermando che saranno puniti per quello che hanno fatto.
Leggi di più »
Le paure dei cantanti di Sanremo: disfonia e disodia tra i disturbi più frequentiArrivare in fondo alla classifica della gara non è l’unico pensiero dei cantanti di Sanremo. Lo sa bene chi ha partecipato negli anni scorsi tra frequenti alterazioni della voce parlata (disfonia) e cantata (disodia), possibili dolori per colpa dei tacchi e infiammazioni ai tendini delle mani. Ecco, dunque, quali sono le paure più frequenti dei cantanti in gara a Sanremo. Sanremo: tra le paure più frequenti dei cantanti ci sono i disturbi a carico delle corde vocali Chi utilizza la voce per motivi professionali, come i cantanti di Sanremo, va incontro più frequentemente a patologie delle corde vocali, sia organiche sia disfunzionali. «Un elemento che viene spesso trascurato è rappresentato dall’idratazione cordale», spiega Andrea Nacci, specialista in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria e consulente Schwabe Pharma Italia, «consigliata per la buona salute della voce e per prevenire o trattare alcuni casi di disfonia
Leggi di più »
Chiara Ferragni e l'albergo promosso sui social, il sottile confine tra shitstorm e opportunitàIl mercato degli influencer è davvero in crisi?.
Leggi di più »
La pelle è la regina incontrastata tra le tendenze di stagioneDa qualche stagione i capi in pelle - ecologica o vera che sia - stanno dominando la scena. Sulle passerelle come sui feed di Instagram e TikTok gli “avvistamenti” continuano a susseguirsi senza sosta: non solo giacche in stile biker, ma anche pantaloni, gonne, abiti, bluse. Insomma, un'invasione a tutto campo che vede questo materiale assoluto protagonista.
Leggi di più »