Giacomini, presidente di Stardust: 'Valorizziamo i ragazzi di talento, così diventano influencer'.
di Alessio BalbiParla il cofondatore della startup di cui Gedi ha appena acquistato il 30%:"Siamo stati i primi a capire che ogni persona può essere un potente media, in grado di influenzare i comportamenti e le abitudini di un pubblico sempre più vasto"«In due anni non ci siamo mai fermati, non abbiamo mai alzato la testa, non ci siamo mai detti “come stiamo andando bene”. Forse solo oggi ci rendiamo conto…»..
«Per più di dieci anni, da quando ne avevo 22, mi sono occupato di teatro: prima facevo il macchinista, poi sono passato alla produzione. Sei anni fa ero al Romics, la fiera dei fumetti a Roma, e vedevo i ragazzi fare la fila per gli youtuber, mentre a teatro non veniva nessuno. Ho pensato, se voglio avere un futuro, qui devo cambiare qualcosa».«Con me ci sono stati fin dall’inizio il ceo Antonino Maira, che ha una formazione economica, e Fabrizio Ferraguzzo .
Gedi non è un investitore qualunque, è un editore. Quale valore può portare Stardust nell’informazione? «Premesso che il nostro è un percorso autonomo, Stardust sa amplificare i media tradizionali: l’abbiamo già fatto per esempio con la musica, raggiungendo un nuovo pubblico, senza toglierlo alle radio. L’abbiamo fatto con il cinema. Perché non possiamo farlo anche con l’informazione?».Il meccanismo per cui i brand corteggiano gli influencer è chiaro.
«Per il nostro metodo, basato sul talento. Siamo in grado di prendere microinfluencer con poche migliaia di follower e farli crescere in modo sano, seguendoli con continuità, parlando con le famiglie. Diamo loro stabilità: dei nostri 500 influencer, più della metà ha un minimo garantito mensile. Quando la loro crescita diventa esponenziale, li facciamo seguire da professionisti che vengono dalla tv e dal cinema.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gedi-Stardust: così i ragazzi stanno cambiando l'informazioneL'ingresso del gruppo editoriale nella media agency è il primo esempio di unione tra il nuovo mondo e la tradizione. L'esperto: 'La comunic…
Leggi di più »
Gli Agnelli puntano sugli influencerGedi, editore di 'Repubblica', compra il 30% di Stardust, la casa delle stelle dei social
Leggi di più »
Gedi investe nei social: acquistato il 30% di StardustL'editore entra nella media agency da 15 miliardi di visualizzazioni all'anno sui social network: 'All'avanguardia in un mondo non raggiunto d…
Leggi di più »
Rapine ad Afragola, fermato un ragazzo di 21 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Rapine ad Afragola, fermato un ragazzo di 21 anni
Leggi di più »
Julius Evola, il razzista (e pittore contestato) che però era antifascistaEra da tempo che non si parlava così tanto - bene, male - di Julius Evola
Leggi di più »
Gedi punta sui social: acquisito il 30 per cento di StardustL’alleanza con l’innovativo media specializzato nella comunicazione sui social: il Gruppo punta ad ampliare il portafoglio di prodotti e servizi digitali e a c…
Leggi di più »