L'occasione è ufficiale: cento anni fa moriva Giacomo Matteotti, il nemico più lucido di Mussolini, il politico dal coraggio straordinario, il deputato socialista che undici giorni dopo aver denunciato violenze, illegalità e abusi commessi dai fascisti per riuscire a vincere le elezioni, fu rapito e assassinato da cinque...
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Cento anni fa moriva il nemico numero uno di Mussolini: quattro romanzi riscoprono il Ventennio e gli amori dei protagonisti, il nemico più lucido di Mussolini, il politico dal coraggio straordinario, il deputato socialista che undici giorni dopo aver denunciato violenze, illegalità e abusi commessi dai fascisti per riuscire a vincere le elezioni, fu rapito e assassinato da cinque di loro.
Per non dimenticare quella data, i titoli dei romanzi che stanno uscendo sono sottotitoli di una biografia e di un delitto per troppi anni insabbiati. Poi ce n’è uno che scava come una draga in una mare nero per ripulire un po’ le acque torbide delle cronache, dei documenti, e della Storia: fa venire a galla altro, ovvero la donna che mai si scostò da Matteotti, l’amore vissuto con una narrativa inedita.
“Io non ho mai preteso, anzi nemmeno desiderato, essere il suo pensiero esclusivo; volevo solo essere il suo sostegno, il suo conforto, il suo rifugio, perché ho sempre intuito che una vita di solo amore non sarebbe bastata a un uomo come lui. Era nato per combattere ciò che non riteneva giusto. Talvolta si potrebbe pensare che io abbia chinato il capo. Non pensarlo, madre”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giacomo Matteotti, 100 anni dal discorso in Parlamento contro Mussolini: le celebrazioni a Vicenza con un…Otto attori reciteranno le parole del deputato socialista, ucciso per mano fascista il 10 giugno 1924
Leggi di più »
Giacomo Matteotti ritratto da «vivo»Il Polesine, gli studi, i viaggi , la politica raccontati in una mostra in corso a Rovigo a Palazzo Roncale
Leggi di più »
Il coraggio e la dignità: Giacomo Matteotti cent’anni dopoCon l’omicidio del deputato socialista nasce il fascismo come regime integralmente totalitario
Leggi di più »
Camera, 100 anni discorso di Giacomo Matteotti: celebrazioni con Mattarella e MeloniI titoli di Sky Tg24 del 30 maggio: edizione delle 8
Leggi di più »
Cent'anni dal discorso di Giacomo Matteotti contro il regime fascistaIl 30 maggio 1924, cent&39;anni fa, alla Camera dei deputati il deputato contestò i risultati delle elezioni tenutesi il precedente 6 aprile attaccando Mussolini e il partito fascista.
Leggi di più »
Giacomo Matteotti, Fontana: targa su scranno alla cameraGiacomo Matteotti, Fontana: targa sullo scranno alla camera dei deputati, non sarà più occupato
Leggi di più »