Il suo socialismo non è quello marxista della dittatura di classe del proletariato: è piuttosto quello delle origini, la difesa dei ceti più deboli, in partico…
Come sappiamo, quest’anno ricorre il centesimo anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti. La ricorrenza è stata celebrata in mille modi: convegni, libri, articoli sulla stampa quotidiana, mostre. L’Accademia dei Lincei si inserisce in questa serie di iniziative con un convegno scientifico, secondo le sue tradizioni.
Inoltre, queste politiche hanno un effetto dirompente e duraturo sull’efficienza della pubblica amministrazione e del sistema produttivo italiano, sui conti pubblici e sulla stessa fibra morale della borghesia italiana, che perde lo spirito imprenditoriale per trasformarsi in quella che verrà chiamata ‘razza padrona’; ma fanno sì che l’operato di Matteotti risulti sgradito a tanti esponenti, anche eminenti, del ceto imprenditoriale e intellettuale, come il senatore Agnelli – e perfino...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giacomo Matteotti, furono anche i comunisti a condannarloCerco di non cadere nella doppia trappola dell’oscuramento del quale Antonio Scurati si è sentito vittima, sostenuto naturalmente dai s...
Leggi di più »
Pd, il clamoroso autogol su Giacomo Matteotti«L’impegno per mantenere vivo ogni giorno il ricordo dei valori e di chi ha sempre sostenuto la democrazia e la libertà del n...
Leggi di più »
Che ne sappiamo davvero di Giacomo Matteotti?«La sua modernità sta nell’aver inteso che allora come oggi il fascismo non è soltanto questione di ideologia, ma anche di opportunismo, inettitudine amministrativa e abuso di potere. Il suo radicalismo senza enfasi è sempre suonato, in Italia, come un’anomalia. Era puntiglioso, trasparente, attaccato ai numeri.
Leggi di più »
Restaurata la casa museo di Giacomo Matteotti nel PolesineInaugurazione il 10 giugno, tra le guide anche Liliana Segre (ANSA)
Leggi di più »
25 aprile tra polemiche e rischio di scontri: strade blindate a Roma e a Torino. Anche Salvini in piazzaChi sfilerà in corteo ricordando Giacomo Matteotti, chi farà lo stesso ma a fianco...
Leggi di più »
La lezione antifascista di Matteotti oggi è più utile che maiDalle 16.30 del 10 giugno 1924 nessuno lo vide più vivo. Fu ucciso per le sue idee e per la sua denuncia del fascismo. Una denuncia che è un esempio e che ci fa chiedere: per chi oggi avrebbe lottato? Leggi
Leggi di più »