Una grande retrospettiva dedicata al grande fotografo Gian Paolo Barbieri si tiene al Forte di Bard fino al marzo 2024. La mostra, intitolata 'Oltre', presenta 112 fotografie, di cui 88 inedite, che ricostruiscono la carriera di un artista che ha sempre cercato di andare oltre la pura apparenza per ritrovare la connessione con il mondo che lo circonda.
Ci ha lasciato il grande fotografo Gian Paolo Barbieri. In occasione di una delle sue ultime mostre raccontava il suo obiettivo: «Andare al di là della pura apparenza, per ritrovare la connessione con ciò che ci circonda».
Oltre è il titolo della grande retrospettiva che il Forte di Bard ha dedicato fino al marzo 2024 al fotografo Gian Paolo Barbieri: 112 fotografie, di cui 88 inedite, che spaziano dagli anni 60 agli anni 2000, per ripercorrere la carriera di un artista che ha sempre cercato, per sua stessa ammissione, di «andare al di là della pura apparenza, per ritrovare la connessione con ciò che ci circonda». La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri di Milano, è curata da Emmanuele Randazzo, Catia Zucchetti e Giulia Manca. In quell'occasione abbiamo raggiunto il maestro della fotografia, ultraottantenne, per approfondire insieme il nuovo progetto espositivo che lo vede protagonista. Il primo incontro con la moda lo ha avuto nell’infanzia, essendo nato in una famiglia di grossisti di tessuti. Poi ha maturato una sensibilità fotografica unica, contribuendo alla definizione del prêt-à-porter italiano. Può raccontarci il suo rapporto con i grandi designer dell’epoca? Beh devo dire che Walter Albini, Valentino e io abbiamo contribuito alla creazione del prêt-à-porter italiano e con Armani e gli altri abbiamo fatto sì che la moda italiana avesse una risonanza anche al di fuori dei suoi confini. In particolare con Valentino e Armani, antagonisti fra austerità ed edonismo, ho sempre condiviso la passione per il bello seppur da angolazioni diverse. Avevamo tutti la voglia di cambiare qualcosa. Armani l’ho incontrato per caso negli anni 70, nella hall di un grande albergo di Roma in occasione di una sfilata di alta moda. I nostri sguardi erano diversi, il suo elegantemente discreto, il mio elegantemente estroverso, ma siamo comunque riusciti a incontrarci e a realizzare lavori bellissimi insiem
FOTOGRAFIA MOSTRA GIAN PAOLO BARBIERI MODA DESIGNER
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Fotografia di ModaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi di moda più influenti del mondo, è morto a 87 anni. La sua carriera, durata oltre 60 anni, ha visto i suoi scatti iconici pubblicati nelle riviste più prestigiose.
Leggi di più »
È Morto Gian Paolo Barbieri, Maestro della Moda ItalianaGian Paolo Barbieri, uno dei fotografi più influenti nel mondo della moda, è morto a Milano all'età di 87 anni. La sua carriera, iniziata negli anni '60, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del fashion design e della comunicazione visiva.
Leggi di più »
Una terapia di gruppo: La commedia di Paolo Costella che ci fa sorridere delle nostre insicurezzeUna terapia di gruppo, una commedia di Paolo Costella, arriva nelle sale italiane il 21 novembre 2024. Il film ci fa riflettere sulla nostra fragilità attraverso sei personaggi affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo.
Leggi di più »
Madonia e Bruganelli: i segni di una crisi profonda e spunta il nome di Paolo BonolisIl rapporto tra i due, dopo il caos a Ballando, sembrerebbe essersi raffreddato. È solo un'impressione o c'è qualcosa di vero?
Leggi di più »
Imparare a memoria ‘serve’? Partendo da Paolo Di Paolo ho fatto una piccola indagine'Sono grato alla mia prof delle superiori, che ci faceva imparare lunghe strofe della Divina Commedia'
Leggi di più »
Scambiano una trombosi per una diverticolite e la paziente finisce in dialisi, condannati tre medici a PerugiaPERUGIA - Una trombosi scambiata per una diverticolite e una paziente costretta ad andare in...
Leggi di più »