Psichiatra e psicoterapeuta, a 40 anni ha la vita che voleva. Poi la moglie muore, l’angoscia lo avvolge. Da qui parte la ricerca di una terapia che possa salvarlo (e salvare altri come lui). Storia di un’avventura personale e professionale
Questa intervista è parte di una serie che declina, nel modo più largo possibile, il tema delle ri- Generazioni come è stato interpretato dalla settima edizione del Tempo delle Donne: storie di chi sperimenta nuovi equilibri. La prima puntata è stata dedicata allo scrittore anglo-kosovaro Pajtim Statovci. La prossima settimana l’intervista a Stefano BoeriDimaggio — psichiatra, psicoterapeuta, scrittore — fa per la prima volta il bilancio della sua vita.
Il corpo. È questo, sostiene Dimaggio, che prima non c’era. La falla nella psicoterapia classica: pensare che bastasse parlare per curare, bastasse modificare il punto di vista del paziente perché le sue ferite si sanassero. «Cognitivisti e psicoanalisti basavano la loro terapia sul dialogo e trascuravano di agire sul corpo. Altre forme di psicoterapia agivano sul corpo, ma erano basate su teorie sconclusionate», scrive.
Se il corpo è la chiave, Dimaggio usa le storie dei suoi pazienti per dare un corpo anche alla pagina. Eccone una: ragazza sui trent’anni, con una madre punitiva, una di quelle che non appena la figlia accenna a essere allegra, vitale, appena prova a uscire con le amiche, dice sempre le stesse cose: ma dove credi di andare, con quel vestito stai da schifo.
«La paziente sente l’impatto fisico di ciò che sta facendo, il corpo si mobilita: questa è la rivoluzione esperienziale. Non è solo capire, è compiere un’azione nuova». Consapevolezza semantica e consapevolezza incarnata : mettere in scena il dialogo con la madre fa tendere i muscoli, rompere la voce, dà una scarica di energia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Goldoni non chiude, ok del Tribunale al concordato preventivoNuove speranze per 220 lavoratori: il giudice di Modena dà il via libera alla continuità operativa a seguito degil impegni presi dal gruppo Arbos
Leggi di più »
Granarolo, un nuovo portale per l’e-commerce. E le stalle diventano 4.0Per il presidente del gruppo Giampiero Calzolari: «Il lockdown ha accelerato il processo di modernizzazione di tutta la filiera agroalimentare e in particolare di quella del latte»
Leggi di più »
Al matrimonio di Luigi Berlusconi e Federica Fumagalli solo 25 invitatiLe nozze oggi in via Rovani: per i festeggiamenti cena ristretta di famiglia a Macherio
Leggi di più »
Al via il Premio Mattia Serafini per la miglior comunicazione social di un libroL’iniziativa dell’Unione Industriale Torino vuole essere di stimolo alle case editrici per promuovere le opere letterarie con strategie e campagne specifiche innovative anche fuori e oltre i canali tradizionali.
Leggi di più »
Svolta dell’Opec: domanda di petrolio al picco tra vent’anniPer la prima volta l’Organizzazione riconosce che ci sarà un’inversione di tendenza, anche se le sue previsioni indicano un calo di domanda molto graduale nel tempo
Leggi di più »