Troppo presto e all'improvviso, il 15 luglio 1997, scompare una leggenda della storia della cultura mondiale, non solo italiana. A 25 anni dal suo assassinio, ripercorriamo i simboli, indelebili nella moda, di Gianni Versace VFispiration
esce di casa per prendere un caffè e alcuni giornali. Al ritorno, sulle scale della sua villa a Miami, al 1116 di Ocean Drive, è colpito da un'arma da fuoco. Muore così, a 50 anni, lasciando un'azienda del valore di 800 milioni di dollari, 130 boutique nel mondo e un'enorme eredità nella moda. Oltre un senso di profondo sgomento nel mondo e in noi che, in quella presumibilmente calda giornata d'estate, c'imbattiamo nella notizia sul Televideo.
, che insieme a Valentino, Armani e Ferré ha mandato alle stelle lo stile Made in Italy tra anni 80 e 90, si sono versati, e si verseranno, fiumi di inchiostro. Prima dell'affermato designer c'è stato però un ragazzo che nella sartoria della madre a Reggio Calabria creava capi e immaginava collezioni che stavano già scrivendo la storia del costume e della cultura italiana.
il logo e il motivo decorativo principale della sua maison, fondata nel 1978 a Milano, dove si era trasferito qualche anno prima. «Quando le persone guarderanno a Versace, dovranno sentirsi atterrite, pietrificate, proprio come quando si guarda negli occhi la Medusa», diceva., visionario, glamour, spregiudicato nell'invenzione. Osa forme e colori, sperimenta tessuti e materiali, rompe gli schemi entrando nel mito.
anche perché in contrasto con il lavoro di altri designer dell'epoca, che preferivano tagli dritti e sagome fluide. Uno dei suoi maggiori contributi al mondo della moda arriva nel 1982, quando inventaun tessuto leggero che ricorda le maglie medievali e il suo amore per la storia, e che in breve tempo diventa un suo segno distintivo.camice barocche
dalle stampe psichedeliche, cariche di virtuosismi, che diventano cult, amatissime persino da Nelson Mandela, tanto che Naomi Campbell ne suggella l'incontro a inizio Novanta portandogli un modello Versace.Naomi, appunto. Se ancora oggi fantastichiamo sulle TOP model di quei magici anni, lo dobbiamo a lui. Perché Gianni amava che nel suoi show sfilassero ragazze comeche poi ha reclutato anche nelle sue campagne, facendole uscire dalle passerelle.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tutto sugli abiti ‘Oroton’, gli iconici vestiti metalizzati inventati da Gianni VersaceIn occasione dell'anniversario della morte di Gianni Versace, ripercorriamo la storia di una delle sue invenzioni più celebri: l'abito Oroton. Un'icona che continua a influenzare il mondo della moda e che ora è amatissima nella versione ‘mini’ - - -
Leggi di più »
Così Gianni Versace ha creato il glamour italianoHa definito il glamour della fine del XX secolo e inventato le top model. Tra storia e glamour, ricordiamo l'icona moda Gianni Versace
Leggi di più »
Gianni Versace: nuove rivelazioni a 25 anni dalla morte - iOdonnaIl 15 luglio 1997 Gianni Versace viene ucciso a Miami. Senza un apparente motivo. Con lui si chiude un'epoca d'oro. Nel giorno dell'anniversario della morte, vengono alla luce nuove rivelazioni
Leggi di più »
Così Gianni Versace ha creato il glamour italianoHa definito il glamour della fine del XX secolo e inventato le top model. Tra storia e glamour, ricordiamo l'icona moda Gianni Versace
Leggi di più »
Michelle Lewin, dalle passerelle di moda al mondo del fitness: la storia del suo successoMichelle Lewin dalle passerelle di moda alla palestra: ecco la storia di come è diventata una fitness influencer da 15 milioni di follower su Instagram.
Leggi di più »
Raphinha è il 32° brasiliano nella storia del Barcellona, ecco chi sono gli altriSkyCalciomercato Calciomercato SkySport Barcellona
Leggi di più »