La proclamazione è avvenuta oggi al ministero della Cultura
. La proclamazione è avvenuta oggi al ministero della Cultura alla presenza, tra gli altri, del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del direttore generale Creatività Contemporanea, Angelo Piero Cappello e, in collegamento da Torino, della presidente della Giuria, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. La città potrà godere di un finanziamento di 1 milione di euro.
Gibellina ha prevalso sulle città finaliste, che avevano presentato i loro dossier nelle audizioni pubbliche: Carrara con il progetto 'Carrara - Da 2000 anni contemporanea'; Gallarate con 'La Cultura del Fare. Il Fare della Cultura'; Pescara con il progetto 'Pescara città contemporanea - Una porta aperta ai sogni' e Todi con 'Ponte contemporaneo'.
"La designazione - ha aggiunto - rappresenta un'opportunità straordinaria per sostenere nuovi progetti e per far crescere ancora di più l'identità artistica e culturale del Comune.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sicilia, Gibellina la capitale italiana dell'arte contemporanea 2026: l'annuncio di GiuliI titoli di Sky TG24 del 31 ottobre: edizione delle 8
Leggi di più »
Carrarese-Mantova: maglia per Carrara Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026Anche la Carrarese ‘Tifa Carrara’ per la candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026 Domani, domenica 20 ottobre, in occasione della sfida contro il Mantova i giocatori della Ca
Leggi di più »
Capitale dell’arte contemporanea 2026, Carrara punta sul marmo (e su Bocelli)Il tenore toscano si è speso con un’appassionata lettera per la candidatura della città ai piedi delle Alpi Apuane. Le rivali saranno Gallarate, Gibellina, Pescara e Todi
Leggi di più »
Carrara, la bellezza della città del marmoLa citta e in lizza come Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026
Leggi di più »
Spider-Man con Tom Holland e Zendaya arriverà al cinema a luglio 2026Ospite di Jimmy Fallon, l'attore ha parlato del nuovo capitolo della saga Marvel.
Leggi di più »
Angelini industries, entro il 2026 passa al 100% di energia rinnovabileNell’anno del valore economico generato record a oltre 2,3 miliardi di euro, il gruppo annuncia un piano Esg nel bilancio di sostenibilità, con target ambiziosi su energia e persone
Leggi di più »