Nel Documento di Finanza Pubblica (Dfp), approvato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana, le risorse in più per la sanità ci sono, ma restano largamente insufficienti. (ANSA)
Nel Documento di Finanza Pubblica , approvato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana, le risorse in più per la sanità ci sono, ma restano largamente insufficienti. Inoltre, alla luce della situazione internazionale, le previsioni di aumento di budget per il servizio sanitario sembrano in alcuni casi"azzardate". È questa, in sintesi, la conclusione, di un'analisi sui dati sulla spesa sanitaria contenuti nel Dfp realizzata da Fondazione Gimbe.
Tuttavia, nonostante l'incremento previsto in valore assoluto, il peso della sanità sul Pil resta inchiodato al 6,4% fino al 2028, lasciando il Ssn largamente sottofinanziato", dice il presidente Gimbe, Nino Cartabellotta.
Sanità Fondazione-Gimbe Nino-Cartabellotta Servizio-Sanitario Stima Incremento Previsione Risorsa Bilancio Spesa-Sanitaria Medio-Termine Consiglio-Dei-Ministri Termine Ridimensionamento Rinnovo-Contrattuale Dato Punto-Percentuale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fisco, rimborsi Iva più rapidi e stretta sull’evasioneNel piano del governo nel Dfp anche un intervento sul catasto
Leggi di più »
Omicidio di Nadia Cella, il fratello dell'imputata Cecere: "Mia sorella può averla uccisa"Svolta nel caso dell'omicidio della giovane segretaria, uccisa a Chiavari, nel Genovese, nel lontano 1996
Leggi di più »
Omicidio di Nada Cella, il fratello dell'imputata Cecere: "Mia sorella può averla uccisa"Svolta nel caso dell'omicidio della giovane segretaria, uccisa a Chiavari, nel Genovese, nel lontano 1996
Leggi di più »
Dfp alle Camere, dazi e difesa sul tavolo dell'EcofinInps, aumento speranza vita coerente con incremento di 3 mesi (ANSA)
Leggi di più »
Dfp: il governo rafforzerà le politiche e favore della famigliaObiettivi conciliazione vita-famiglia e lavoro più flessibile. Ancora 5,7 miliardi da spendere sulla Transizione 5.0. Impatto dei dazi pari allo 0,3% del Pil 2025 (ANSA)
Leggi di più »
Ok Upb a stime Dfp, ma rischi nettamente al ribassoLa presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari, ha comunicato oggi ai Presidenti del Senato e della Camera la validazione del quadro macroeconomico tendenziale del Documento di finanza pubblica, presentato dal Ministero dell'Economia ...
Leggi di più »