Un ginecologo in Francia è stato sospeso per sei mesi per aver rifiutato di visitare una donna transessuale, sostenendo di non avere le competenze per farlo. Il professionista ha affermato di aver paura di essere accusato di transfobia o omofobia, nonostante abbia aiutato in passato molte coppie omosessuali a concepire figli. L'Ordine dei Medici lo ha condannato in seguito a una denuncia presentata dalla paziente.
, ginecologo di Pau, in Francia , è stato sanzionato dal Consiglio regionale dell’ordine dei medici con ilEssersi rifiutato di visitare una donna trans, al professionista è stata inflitta una pena di sei mesi, di cui cinque sospesi. In altri termini, non potrà visitare per l’intero mese di marzo.. Il ginecologo affermò di non avere le competenze per visitare una paziente trans, un uomo diventato donna, che aveva preso un appuntamento tramite il portale Doctolib.
– tra cui SOS Homophobie – resero pubblica la vicenda e denunciarono il professionista. Non paga, la paziente si rivolse all’Ordine dei medici. Lo scorso 16 dicembre è arrivata la condanna nei confronti del medico. Ma non è tutto, perchéA nulla sono valse le scuse“Mi spiace se il mio commento ha ferito qualcuno, era ben lungi dalle mie intenzioni”“Non sono transfobico né omofobo. Ho aiutato molti dei miei pazienti omosessuali ad avere figli.
Avrei potuto ricevere questa persona, fare pagare la consulenza da 80 euro per dirgli che non sono competente sul suo caso : è questo che voleva? Queste persone seguono trattamenti ormonali prescritti da servizi specialistici. Lascio a loro il controllo”.
Transessuale Medici Discriminazione Francia Transfobia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rifiuto Cookie e Abbonamento EquivalenteInformativa sul rifiuto dei cookie di profilazione e la possibilità di aderire a un piano di abbonamento equivalente per l'accesso ai siti.
Leggi di più »
Cookie Policy e Rifiuto ProfilazioneInformativa sulla cookie policy e sul rifiuto della profilazione pubblicitaria e di contenuto. Le opzioni disponibili per l'utente sono accettate i cookie per la profilazione o rifiutare e aderire a un piano di abbonamento.
Leggi di più »
Rifiuto dei Cookie di Profilazione e Opzione di AbbonamentoL'articolo spiega le opzioni per rifiutare i cookie di profilazione e l'alternativa di abbonamento per accedere ai contenuti e servizi senza pubblicità personalizzata.
Leggi di più »
Rifiuto Cookie e Abbonamento AlternativoInformativa sui cookie e possibilità di abbonamento per accedere a contenuti e servizi personalizzati.
Leggi di più »
Rifiuto della profilazione pubblicitaria e abbonamentoL'articolo spiega le opzioni per rifiutare la profilazione pubblicitaria e il contenuto personalizzato su siti web come IoDonna.it, Amica.it e Oggi.it. Si può scegliere di navigare senza cookie di profilazione tranne quelli tecnici, oppure aderire a un piano di abbonamento per evitare la pubblicità personalizzata.
Leggi di più »
Rifiuto del rigassificatore a Vado Ligure: un passo indietro per l'ItaliaPolitici di diverse forze, tra cui Vaccarezza (FI) e Arboscello (PD), si sono opposti al trasferimento del rigassificatore di Piombino a Vado Ligure. L'esito del voto ligure, che ha respinto l'impianto, viene visto come un segnale negativo per il futuro energetico del paese, soprattutto in un momento in cui i prezzi del gas riprendono quota. Il contrasto con la regione Emilia Romagna, dove un altro terminale galleggiante è stato installato a Ravenna, evidenzia la contraddittoria posizione italiana in materia di sicurezza energetica.
Leggi di più »