A Taranto la visita del presidente del Coni, Malagò. Il Governo sinora ha stanziato 300 milioni. Il commissario di Governo, Ferrarese, non esclude di potersi sostituire ai Comuni in ritardo
I cantieri degli impianti più importanti dei Giochi del Mediterraneo in programma nell’estate 2026 a Taranto e in altre località della Puglia, sono partiti e si stanno cominciando a spendere i 300 milioni stanziati dal Governo, di cui 275 per l’impiantistica sportiva e 25 per l’organizzazione.
Concetto, questo, che rilancia anche Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e presidente sia della federazione sportiva di categoria che del comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo a cui fanno capo 26 Paesi dell’area mediterranea: “Se non vengono attivate le procedure di legge immediatamente, i lavori non si possono fare perché materialmente non ci sono i termini. Non lo possiamo permettere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Italia si prepara per i Giochi Invernali del 2026: un anno di emozioni e tappe crucialiSi conclude un anno ricco di eventi che hanno spinto l'Italia verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Dall'inizio del viaggio della fiamma olimpica alla presentazione del look dei Giochi, sono stati momenti di grande emozione. Il 2024 ha visto la organizzazione di competizioni nazionali e internazionali che hanno simularo le condizioni invernali del 2026. Il 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti clou come la Coppa del Mondo di sci alpino, il Tour de Ski e la Coppa del Mondo di biathlon.
Leggi di più »
Mancini: '2024 Difficile Da Migliorare, Occhio al Mondiale 2026'Roberto Mancini, ct della Nazionale Italiana, analizza la stagione appena conclusa, sottolineando l'eccezionale successo negli Europei e la crescita della squadra. Guardando al futuro, Mancini punta con entusiasmo al Mondiale 2026, considerandolo l'obiettivo principale.
Leggi di più »
Cambio ancora in panchina, firma UFFICIALE fino al 2026Nuovo cambio alla guida del club: il tecnico lascia la squadra e si accasa ai rivali, firmando un contratto fino al 2026
Leggi di più »
Revisione Regolamento Motori Tradizionali nel 2026, Non nel 2025La vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Minzatu, ha annunciato che la revisione del regolamento che vieta la produzione di veicoli a motore tradizionale a partire dal 2035 avverrà nel 2026, non nel 2025 come richiesto da alcuni Stati membri.
Leggi di più »
Revisione Regolamenti UE sui Motori Tradizionali Solo nel 2026La revisione delle norme europee che vietano l'immatricolazione di nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035 non avverrà nel 2025 come richiesto da alcuni Stati membri. La vicepresidente della Commissione europea Roxana Minzatu ha ribadito che la revisione rimarrà programmata nel 2026, in linea con il programma originale.
Leggi di più »
Donnarumma: Traguardo 2026 e un Futuro da DefinireL'articolo analizza il futuro di Gigio Donnarumma, il portiere italiano, in vista del 2026, anno di grandi cambiamenti nel mondo del calcio. Il suo contratto con il PSG è in fase di valutazione e si aprono diverse ipotesi per la sua destinazione.
Leggi di più »