Quartieri del sud della città trionfano dopo ore di 'battaglia' (ANSA)
In migliaia sui lungarni addobbati a festa a sfidare l'afa del tardo pomeriggio per assistere al corteo storico con circa 750 figuranti e poi la 'battaglia' durata ore sul Ponte di Mezzo, nel centro storico di Pisa . A notte fonda è la Parte di Mezzogiorno a imporsi nella"bella" contro la Parte di Tramontana vincendo 4-3 il Gioco del Ponte, la principale manifestazione storica cittadina, conquistando una vittoria che mancava dal 2018.
"Mezzogiorno - ha commentato il sindaco Michele Conti - si aggiudica un'avvincente edizione del Gioco del Ponte. Complimenti ai combattenti e ai figuranti di entrambe le Parti per aver onorato le tradizioni che rendono fieri noi pisani. Si chiude così un giugno pisano molto partecipato. Nei prossimi mesi continueremo a lavorare per far conoscere le nostre tradizioni anche fuori dalla nostra città e per rendere Luminara, Palio e Gioco del Ponte ancora più attrattivi anche per i turisti".
Quartiere Palio Tradizione Pisa Tramontana Luminara Lungarni Afa Edizione Giugno Corteo-Storico Michele-Conti Centro-Storico Figurante
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Storia e passione, a Pisa torna il Gioco del PonteVa in scena sabato 29 giugno a Pisa il Gioco del Ponte, una delle tradizioni storiche maggiormente sentite e attese dalla città: la parte di Tramontana, a nord del fiume Arno, con la parte di Mezzogiorno, a sud del fiume, si sfideranno con i combattenti a ...
Leggi di più »
Mezzogiorno, Sud opportunity: 'Partite Iva e liberi professionisti lontani da digitalizzazione attività'Il fondatore Giuseppe Matozza: 'Le difficoltà non risiedono nell'accesso alle nuove tecnologie, ma nel loro corretto utilizzo'
Leggi di più »
Giuseppe Conte, l’ex premier si gioca la carta del Mezzogiorno per compattare il M5SPunta tutto sul Sud il leader stellato. Ma se al Sud andranno a votare in pochissimi, M5S è...
Leggi di più »
Italia sconcertante, senza gioco né cuore: è uno dei punti più bassi della storia della nazionaleUna disfatta. Una figuraccia epocale. Per chi ha già vissuto due apocalissi nazionali (le mancate qualificazioni ai Mondiali contro la Svezia e la Macedonia del Nord), sembra difficile stupirsi, soffrire così tanto per una “semplice” eliminazione agli ottavi di un Europeo.
Leggi di più »
Pisa, sondaggio per Luperini della Ternana: gli umbri al momento non lo cedonoDopo le sirene di gennaio, quando era finito nel mirino dell’Ascoli, per Gregorio Luperini anche in questa finestra estiva di trasferimento (che si aprirà ufficialmente a luglio) non mancano gli in
Leggi di più »
'Ho provato a scrivere una mail con l'intelligenza artificiale. Il risultato? Una schifezza'Le parole di Silvestro Micera, professore di Bioingegneria della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa
Leggi di più »