Alcuni erano stati già pagati dai cittadini con un bonifico coronavirus GDF
ITALIA2020/03/27 08:23 Controlli in tutta Italia Condividi 27 marzo 2020Novecento falsi kit per diagnosticare il Coronavirus, privi di autorizzazione e certificazione delle autorità sanitarie, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza in un centro di analisi biochimiche di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. I kit venivano venduti on line su un sito web ad ignari cittadini che pensavano di aver trovato in rete la possibilità di effettuare da soli i test per il virus.
Il Centro di analisi è stato individuato dai finanzieri di Reggio Calabria e Gioia Tauro nell'ambito dei controlli scattati in tutta Italia per individuare chi approfitta dell'emergenza per truffare sia i cittadini sia le stesse amministrazioni. I kit scoperti non avevano né la validazione delle autorità sanitarie nazionali né la certificazione Ce: alcuni erano già stati pagati dai cittadini con un bonifico.
Vendere a"cittadini ignari ed impauriti dispositivi per i quali non è provata in alcun modo l'efficacia - dice la Gdf -pone in serio pericolo la salute e l'incolumità pubblica",considerato che"l'eventuale responso di negatività del test,avrebbe potuto consegnare 'patenti' di estraneità al contagio a soggetti" che, invece,"avrebbero potuto contribuire alla diffusione del virus".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, sequestrati in Calabria 900 falsi kit per la diagnosi: venduti online senza certificazione - Il Fatto QuotidianoNovecento falsi kit venduti online come tamponi per diagnosticare il coronavirus ma privi di autorizzazione e certificazione delle autorità sanitarie, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza in un centro di analisi biochimiche di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. I kit venivano venduti su un sito web ad ignari cittadini che pensavano di …
Leggi di più »
Coronavirus: stop ricette di carta, per ritirare i farmaci bastano mail o sms | OK SaluteNuova ordinanza della ProtezioneCivile: per ritirare i farmaci bastano una mail o un sms sul telefonino. Scopri di più coronavirus Covid_19 Digital salute
Leggi di più »
Coronavirus: studiare moda durante l'emergenzaAnche in questo periodo, le scuole di moda non si fermano e la didattica continua alwaysupportalent
Leggi di più »
Tariffe: da aprile elettricità -18,3%, gas -13,5% - EconomiaBollette meno care da aprile, luce -18,3%, gas -13,5% La riduzione per le basse quotazioni delle materie prime anche per l'emergenza Coronavirus ANSA
Leggi di più »
Coronavirus, Angelo Borrelli negativo al test | Sky TG24Angelo Borrelli è risultato negativo al test per covid19 Il Dipartimento della Protezione Civile fa sapere che continuerà a garantire la massima operatività ⤵️
Leggi di più »
Coronavirus, in arrivo il decreto per una task force tecnologica - Tgcom24Gli esperti saranno incaricati di esaminare in prima battuta le app per il tracciamento degli spostamenti
Leggi di più »