Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha evidenziato le sfide legate alla crescente diffusione degli asset digitali, sottolineando sia le opportunità che i rischi, in particolare nel contesto della lotta al crimine.
Il Ministro dell' Economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato venerdì che la diffusione degli asset digitali rappresenta una crescente sfida su molti fronti, tra cui la lotta al crimine.
«Una delle minacce più insidiose e pervasive di oggi proviene dal mercato degli asset digitali, che sta crescendo rapidamente grazie alla connessione tra il mondo finanziario e quello digitale e ha attirato l'appetito dei criminali», ha affermato Giorgetti all'apertura dell'anno accademico della scuola di polizia economica e finanziaria della polizia di finanza. «Le tecnologie digitali hanno reso tutto più facile e veloce, aumentando la domanda di una nuova finanza digitale. Ma dobbiamo essere consapevoli che, se la domanda non viene soddisfatta dalle istituzioni ufficiali, è inevitabile che verrà intercettata da organizzazioni criminali. Bitcoin e le criptovalute sono un'opportunità ma anche un alto rischio per la volatilità del sistema e, grazie alla loro anonimato e alla loro natura non territoriale, sono anche diventate uno strumento per il riciclaggio di denaro o vengono utilizzati da alcune nazioni come valuta alternativa per alleggerire o eludere le sanzioni che opprimono la loro economia. È quindi necessario trovare un equilibrio tra innovazione e regolamentazione».
CRYPTOS REGOLAZIONE CRIMI FINANZA DIGITALE VOLATILITÀ
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giorgetti: “Mps trasparente, nell’interesse dell’economia italiana“Il ministro delle Finanze ha interessi generali: la stabilità del sistema finanziario, la sicurezza nazionale e che le banche facciano le banche, cioé erogare i prestiti alle imprese, specialmente le piccole e medie imprese”.
Leggi di più »
Pensioni, la Ragioneria rivede le previsioni sui requisiti: nel 2040 serviranno 68 anni e 1 meseIl ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato di voler sterilizzare il prossimo adeguamento dell'età di uscita all'aspettativa di vita, decisione che andrà ufficializzata nei prossimi mesi.
Leggi di più »
Giorgetti verso la 'sterilizzazione' dell'aumento dei requisiti pensionisticiIl ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti si orienta verso una 'sterilizzazione' dell'aumento dei requisiti per andare in pensione previsto per il 2027. Dopo le polemiche scatenate dall'aggiornamento anticipato degli applicativi Inps, Giorgetti ha dichiarato che la politica avrà tutto il tempo per riflettere e prendere decisioni, in attesa dei dati definitivi dell'Istat.
Leggi di più »
Governo Italiano Dà il suo Apporto all'Operazione Mps su MediobancaIl governo italiano, guidato dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, ha espresso il suo pieno supporto all'offerta di scambio di Monte dei Paschi di Siena (Mps) su Mediobanca da 13,3 miliardi di euro. Giorgetti ha sottolineato che lo Stato non deve fare il ruolo di banchiere e che l'operazione è trasparente e nell'interesse dell'economia. Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha anche lodato l'operazione, definendola un passo positivo per il sistema bancario italiano. Fratelli d'Italia e la Lega hanno applaudito l'operazione come un atto strategico per il consolidamento del sistema bancario italiano. Il Partito Democratico ha aperto all'idea ma si aspetta di capire meglio l'impatto dell'operazione.
Leggi di più »
Ansa80, Giorgetti: 'E' uno specchio della societa' italiana'Il ministro dell'Economia visita la mostra fotografica dell'agenzia, a Roma (ANSA)
Leggi di più »
Giorgetti Scherzoso: Medaglie Olimpiche Rovinate? La Zecca Italiana Ci Si MettaIl ministro dell'Economia, Giorgetti, ha commentato con ironia il problema delle medaglie arrugginite delle Olimpiadi di Parigi, offrendo la collaborazione della Zecca Italiana per la loro rilucidatura. Durante la presentazione della collezione numismatica 2025, Giorgetti ha sottolineato l'importanza delle monete italiane come simbolo dell'eccellenza nazionale, citando esempi come quelle dedicate a Michelangelo, alla lotta contro la violenza sulle donne e alle eccellenze italiane come Lamborghini e Campari.
Leggi di più »