Giorgia Meloni dice che la fiamma del simbolo di Fratelli d’Italia non c’entra col fascismo
presto il consenso all'invio della Newsletter
La fiamma tricolore fu innanzitutto il simbolo del Movimento Sociale Italiano , il partito fondato nel 1946 da ex fascisti e membri della Repubblica Sociale Italiana, e che per quasi cinquant’anni fu il principale partito di estrema destra d’Italia. Non è chiaro chi lo scelse e per quale motivo, ma il disegno della fiamma fu inserito nel simbolo del partito fin dall’inizio. Il movimento giovanile dell’MSI, la Giovane Italia, utilizzava invece come simbolo una fiaccola tricolore.
La fiamma, che secondo alcune versioni fu disegnata dallo stesso Giorgio Almirante, ex dirigente del regime fascista e collaborazionista dei nazisti prima di diventare lo storico leader del MSI, in sé non ha dirette connessioni con il ventennio fascista, dove il simbolo più usato era il fascio littorio.
Di certo c’è che la fiamma è stata usata da quasi tutti i partiti neofascisti e postfascisti d’Italia, anche dopo lo scioglimento del Movimento Sociale Italiano nel 1995, e che quindi è diventata un simbolo da cui moltissimi elettori di destra si sentono rappresentati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il saldo con l’estero peggiora nel 2022 di ben 42 miliardi - Il Fatto QuotidianoC’è voluto un decennio di austerità, alta disoccupazione e salari da fame per permettere all’Italia di tornare in attivo, in grosso attivo, nella bilancia commerciale: è bastato una salita dei prezzi energetici nel 2021, diventata una folle impennata dopo la guerra russa in Ucraina e le relative sanzioni verso Mosca per riportarci in rosso. I …
Leggi di più »
Blocca il treno Av e lancia sassi alle auto sull’A1: fermato 22enne - Il Fatto QuotidianoUn 22enne di origine egiziana ha tirato ieri il freno a mano del treno alta velocità Reggio Calabria-Milano, ha iniziato a percorrere la strada che costeggia l’autostrada A1 all’altezza di Casalpusterlengo e a lanciare sassi contro le auto: il bilancio è di una trentina di veicoli colpiti, tre le persone ferite, fortunatamente in modo non …
Leggi di più »
Elvis, il re morto di farmaci, costipazione e hamburger - Il Fatto QuotidianoIl 16 agosto 1977, esattamente 45 anni fa, Elvis Presley moriva a Graceland, la sua lussuosa dimora a Memphis. Veniva trovato morto nel suo bagno dalla compagna Ginger Alden. Un infarto potrebbe averlo colpito mentre era seduto sul water: una morte non proprio gloriosa per colui che sarebbe passato alla storia come il Re del …
Leggi di più »
Il maestro Manzi della scienza in Rai che incantò l’Italia - Il Fatto QuotidianoHa ragione Maurizio Costanzo: Piero Angela era una di quelle persone che si tende a considerare immortali, forse perché l’abbiamo visto in onda fino all’altra sera nell’ennesima replica di un recente Super programma. O forse perché era eternamente uguale a se stesso, e di una lucidità straordinaria fino alla fine. Anche il nonno della divulgazione …
Leggi di più »
La lezione di Cossiga: 'Una nuova Costituzione per non tradirla'Il prossimo 17 agosto l'anniversario della morte del Presidente della Repubblica. Il 26 giugno del 1991 il messaggio al Parlamento sulle riforme
Leggi di più »
L'impero del calcio che ora controlla anche il Palermo - Il PostIl City Football Group gestisce 11 squadre nel mondo, grazie agli investimenti decennali della ricchissima proprietà degli Emirati Arabi Uniti
Leggi di più »