Giorgio Napolitano, primo Presidente riconfermato al Quirinale

Italia Notizia Notizia

Giorgio Napolitano, primo Presidente riconfermato al Quirinale
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 77%

Una vita nelle istituzioni, 9 anni al Quirinale

LETTURA: 7 minutiGiorgio Napolitano, morto oggi all'età di 98 anni, è stato protagonista di una vita trascorsa nelle Istituzioni

Così, di fronte alla richiesta"irrituale agli uffici della Camera, da parte di un ufficiale della Guardia di Finanza, su invito della Procura della Repubblica di Milano, di atti peraltro già pubblicati per obbligo di legge sulla Gazzetta ufficiale", Napolitano ribadisce"i principi inderogabili cui si deve ispirare una corretta collaborazione tra il Parlamento ed il potere giudiziario", esprimendo"viva preoccupazione per il verificarsi di casi che toccano...

I primi incarichi nel Partito comunista, vedono Napolitano nominato segretario delle federazioni di Napoli e Caserta, mentre dal 1956 diviene membro del Comitato centrale, dove assume l'incarico di responsabile della commissione meridionale. Entrato a far parte della Direzione, nel triennio 1976-79, gli anni della solidarietà nazionale, è responsabile della politica economica del partito, mentre dal 1986 dirige la commissione per la Politica estera e le relazioni internazionali.

Kissinger invece si farà perdonare con gli interessi 40 anni dopo, quando nel 2015 gli consegnerà di persona l'omonimo premio all’American Academy a Berlino."Ha salvato la democrazia Italia nel bel mezzo della crisi economica globale. Per me -dirà l'ex capo della diplomazia americana- ha un grande significato celebrare Napolitano: vero leader democratico, amico delle relazioni atlantiche e difensore della dignità degli esseri umani".

Il 23 settembre del 2005 il ritorno nel Parlamento italiano, quando Carlo Azeglio Ciampi lo nomina senatore a vita. Sarà una parentesi di pochi mesi, perchè il 10 maggio 2006 è viene eletto Presidente della Repubblica con 543 voti, quelli della maggioranza di centrosinistra.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Napolitano firma le sue dimissioni da Presidente della Repubblica nel 2015Napolitano firma le sue dimissioni da Presidente della Repubblica nel 2015Nel video diffuso dal Quirinale il presidente Giorgio Napolitano firma l'atto di dimissioni dalla carica.
Leggi di più »

Napolitano firma le sue dimissioni da Presidente della Repubblica nel 2015Napolitano firma le sue dimissioni da Presidente della Repubblica nel 2015Nel video diffuso dal Quirinale il presidente Giorgio Napolitano firma l'atto di dimissioni dalla carica.
Leggi di più »

Morto Giorgio Napolitano, aveva 98 anni: fu il primo comunista al QuirinaleMorto Giorgio Napolitano, aveva 98 anni: fu il primo comunista al QuirinaleÈ morto il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano , 98 anni compiuti lo scorso giugno. L'ex esponente di spicco del Partit...
Leggi di più »

Giorgio Napolitano è morto: se ne va il primo presidente della Repubblica eletto due volteGiorgio Napolitano è morto: se ne va il primo presidente della Repubblica eletto due volteAveva 98 anni. Figura chiave della Prima e Seconda Repubblica. Fu il capo dei miglioristi del Pci. Al Quirinale nel 2006 e nel 2013 per altri due anni
Leggi di più »

Addio a Giorgio Napolitano, il presidente dei due mandatiAddio a Giorgio Napolitano, il presidente dei due mandatiLeggi su Sky TG24 l'articolo Addio a Giorgio Napolitano, il presidente dei due mandati
Leggi di più »

Giorgio Napolitano: il Colle, il rione Monti, Botteghe oscure: la Roma del presidente emeritoGiorgio Napolitano: il Colle, il rione Monti, Botteghe oscure: la Roma del presidente emeritoVia dei Serpenti, nel cuore del Rione Monti. Botteghe oscure, storica sede del partito comunista. E, naturalmente, il palazzo del Quirinale. Si è svolta in gran parte in questo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-26 01:05:19