Mattarella ha ribadito i motivi della istituzione della giornata, dedicata alla memoria di Willy Monteiro, e accolto le domande dei giovani studenti
Giornata del rispetto, Mattarella a sorpresa alla scuola De Amicis di Palermo: il presidente dialoga con i bimbi vittime di insulti razzisti
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Tra le pareti rosa chiaro e i corridoi stranamente sereni della prigione Tochigi, la Cnn ha incontrato Akiyo, nome di fantasia di una detenuta di 81 anni."Ci sono persone molto buone in questa prigione - ha detto - Forse questa vita è la più stabile per me". Una detenuta di 51 anni, nome di fantasia Yoko, è stata incarcerata per accuse legate alla droga cinque volte negli ultimi 25 anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella Sorpresa alla Scuola De Amicis: 'Vivere Insieme e Dialogare È Crescere'Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita a sorpresa la scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo per incontrare i bambini vittime di insulti razzisti avvenuti lo scorso novembre.
Leggi di più »
Palermo-Cittadella, sfida appassionante per la 20esima giornata di Serie BIl Palermo, dopo la vittoria contro il Bari, affronta una trasferta insidiosa contro il Cittadella in ripresa. Entrambe le squadre cercano i tre punti per obiettivi diversi: il Palermo vuole confermarsi e sfatare il tabù di Dionisi, il Cittadella vuole consolidare la sua posizione in classifica. Calcio d'inizio alle 17:15 con l'arbitro Galipò.
Leggi di più »
Palermo ricorda Piersanti Mattarella, 45 anni dall'omicidioLa città di Palermo ha commemorato l'anniversario della morte di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980. La cerimonia, organizzata nel 45esimo anniversario dell'agguato, si è svolta in viale Libertà, vicino al luogo dell'omicidio.
Leggi di più »
L’omicidio di Piersanti Mattarella 45 anni fa, a Palermo la cerimonia per ricordare l’ex…Solo pochi giorni fa è trapelata la notizia relativa all'ultima indagine sui killer dell'ex governatore dell'isola e fratello dell'attuale capo dello Stato: la procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati i boss Nino Madonia e...
Leggi di più »
Maria Luisa Carmela Pappalardo e Leonardo De Amicis tornano a 'La Corrida'La concorrente Maria Luisa Carmela Pappalardo torna a 'La Corrida' con la sua energia e la sua produzione letteraria. Il Maestro Leonardo De Amicis accompagna Amadeus nel ruolo di direttore d'orchestra.
Leggi di più »
Maria Mattarella, nipote del Presidente, è scomparsa a 62 anniMaria Mattarella, nipote del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è morta ieri all'età di 62 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile. Era affiancata dai figli e dalla famiglia, tra cui lo zio Sergio, che l'aveva battezzata. La vita di Maria Mattarella è stata segnata da tragedie: all'età di 18 anni fu testimone dell'omicidio del padre Piersanti Mattarella, presidente della Regione siciliana, assassinato dalla mafia nel 1980. Nel 2015 perse il marito, Alessandro Argiroffi, professore universitario di filosofia del Diritto.
Leggi di più »