I bambini e gli adolescenti italiani stanno bene, ma non benissimo. Alla vigilia della Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente, che si celebra il 20 novembre, e del 79° Congresso Italiano di Pediatria che si apre a Firenze, la SIP Società Italiana di Pediatria traccia un quadro in chiaroscuro.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Sono spinti dall’aspettativa delle famiglie di offrire ai propri figli cure di migliore qualità rispetto a quelle disponibili nella propria regione. In altri casi la motivazione è determinata dall’nella regione di residenza. Questi trasferimenti, che, sono iniqui poiché non tutte le famiglie possono permettersi di sostenere le spese.
è correlato al benessere della famiglia, all’instaurarsi di relazioni familiari sane e quindi, alla crescita del bambino in un ambiente sano . Affinché i bambini italiani possano davvero “fiorire”, è fondamentale proteggerli da disuguaglianze e offrire alle loro famiglie il supporto necessario per una crescita serena e in salute. Solo costruendopotremo garantire a ogni giovane la possibilità di crescere in un ambiente che rispetti i loro diritti fondamentali», conclude la Presidente SIP, Annamaria Staiano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giornata Mondiale della Pasta: perché è alleata della dieta e come gustarlaLa pasta è uno degli alimenti più utilizzati per esprimere la creatività in cucina, tanto dagli chef quanto dalle nonne. In Italia ne esistono oltre trecento tipi. Una varietà che testimonia l’immensa ricchezza del nostro patrimonio culinario.
Leggi di più »
Oggi è la "Giornata mondiale della Gentilezza": cos'è e perché si celebraNata nel 1998 ha come obiettivo quello di "ispirare gli individui e unire le nazioni per creare un mondo più gentile"
Leggi di più »
Al via la campagna multimediale Mediaset per la Giornata Universale del BambinoMercoledì 20 novembre, in occasione della Giornata Universale del Bambino, Mediaset, l’azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi, dedica una campagna multimediale ai diritti dei più piccoli. “I bambini di ogni luogo del mondo hanno diritto di essere felici, di studiare, giocare, sognare, ricevere cure, essere protetti, crescere liberi”.
Leggi di più »
Giornata Mondiale della Psoriasi: l’impatto psicologico e cosa fare per vivere meglioLa psoriasi è una malattia complessa che coinvolge non solo il corpo ma anche la psiche. Spesso coloro che ne sono affetti si preoccupano molto di come vengono percepiti dagli altri, provano vergogna ed evitano persino il contatto fisico per paura di essere rifiutati.
Leggi di più »
Giornata del bambino, pediatri 'luce e ombre, crescono ansia e depressione'Come stanno i bambini e gli adolescenti italiani? A fare il punto, alla vigilia della Giornata mondiale del bambino e dell'adolescente, è la Società italiana di pediatria (Sip) che proprio domani aprirà a Firenze il suo 79esimo congresso.
Leggi di più »
Giornata Mondiale della psoriasi: cause, cure e nuovi rimedi, anche con la cosmesiLe classiche macchie rosse sono solo la punta dell’iceberg. Solitamente, chi soffre di psoriasi convive anche con un senso di prurito, e che in casi più estremi può presentarsi persino sulle mani, oltre che su gomiti e ginocchia, tra le zone più colpite.
Leggi di più »